• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Le risposte su assemblee di condominio e Superbonus: il 25 giugno in diretta su GoToWebinar

  • Quotidiano Del Condominio
  • 18 giugno 2020

Assemblee di condominio e Superbonus: oggi come oggi, sono questi gli argomenti sui quali l’amministratore vuole avere informazioni certe. Sul primo, le assemblee, resiste ancora da mesi l’interrogativo su quale modalità sia preferibile affinché si celebrino nel modo più sicuro, al riparo da rischi di impugnazione.

Sul secondo, il Superbonus, le incertezze sono, se possibile, ancora maggiori: da una parte ci sono proprietari e condòmini che spingono per avere risposte. Dall’altra, l’iter legislativo è tutto meno che prossimo alla conclusione e, tra circolari dell’Agenzia delle Entrate, conversione in legge ed emanazione dei singoli decreti attuativi, è quantomeno azzardato parlare di tempistiche .

È giusto, tuttavia, fornire delle risposte agli amministratori condominiali che, volenti o nolenti, non si sono fermati durante questo periodo di lockdown e continuano ad essere chiamati a svolgere il loro incarico con professionalità.

Da queste considerazioni nasce il prossimo webinar di Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 25 giugno dalle ore 15 sulla piattaforma GoToWebinar, dal titolo “Assemblee di condominio e Superbonus: un percorso ad ostacoli”.

Il convegno, rigorosamente gratuito per raggiungere la più ampia platea di professionisti possibile, ha proprio lo scopo di individuare quegli “ostacoli” e fornire le conoscenze e le informazioni necessarie per affrontarli e superarli, con l’aiuto dei massimi esperti in materia: l’avvocato Rodolfo Cusano, in rappresentanza dell’associaizone ALAC, il tributarista Andrea Cartosio e l’ing. Domenico Matera del Dipartimento Unita Efficienza Energetica dell’ENEA. Ulteriori spunti di approfondimento, poi, saranno forniti grazie alle relazioni tecniche di EdiliziAcrobatica, Eni Gas e Luce e Top Mail.

Ecco il programma:

Ore 15.00 – inizio lavori/introduzione
A cura di: Gianluca Palladino – Dir. Resp. Italia Casa e Quotidiano del Condominio

Ore 15.15 – Il progetto «CappottoMio» di Eni gas e luce
A cura di: Francesco Santangelo – Head of Relations and Initiatives – Eni gas e luce SpA

Ore 15.30 – Superbonus: quali certezze
A cura di: Ing. Domenico Matera – Dipartimento Unità Efficienza Energetica – ENEA

Ore 16.00 – Dall’edilizia su fune ai lavori di sanificazione. Come nasce EACondominio
A cura di: Dr. Vincenzo Polimeni – direttore commerciale EdiliziAcrobatica

Ore 16.15 – Detrazione fiscale, cessione del credito e sconto in fattura: criteri generali
A cura di: Dr. Trib. Andrea Cartosio

Ore 16.45 – Il recapito è servito: servizi postali integrati per il condominio
A cura di: Paolo De Silva – Top Mail Srl

Ore 17.00 – Assemblee di condominio a distanza, in presenza e miste: come scegliere?
A cura di: Avv. Rodolfo Cusano – coordinatore regionale ALAC Campania

Ore 17.30 – domande e conclusioni

>> scarica la locandina <<

Tags
  • assemblee di condominio
  • condominio
  • Enea
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Rendita, contestazioni, Imu: quante novità sul catasto nel Dl Rilancio
Sopra c’è il giardino condominiale, sotto c’è il box: chi paga per le infiltrazioni?

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 18, 2020
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 18, 2020
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 18, 2020
Condominio: convocazione dell’assemblea valida anche tramite mail ordinaria

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
  • Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare 30 luglio 2025
  • L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena