• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Triplica l’interesse legale: occhio ai ritardi nel pagamento delle imposte sulla casa

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 dicembre 2017

[A cura di: FiscoOggi – Agenzia delle Entrate] Dal prossimo anno attenzione a rispettare le scadenze. Pagare con la mora (ivi comprese le imposte che gravano a vario titolo sulla casa, ndr.) costerà infatti di più. Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha diramato il nuovo saggio di interesse legale, che triplica, passando dallo 0,1% (attualmente in vigore fino a fine anno) allo 0,3%, applicabile dal 1° gennaio 2018.

A stabilirlo, è il decreto 13 dicembre 2017 del ministero dell’Economia e delle finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 292 di venerdì 15 dicembre.

L’aggiornamento dell’interesse legale

Ogni anno il Mef calcola il tasso di interesse (articolo 1284 del codice civile) in base al rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato, di durata non superiore a dodici mesi, e del tasso di inflazione registrato nell’anno in corso (articolo 2, comma 185, legge 662/1996). E solo in caso di variazione, rispetto al risultato dell’anno precedente, decreta la nuova quota legale da applicare nei successivi dodici mesi.

Interessi legali e implicazioni fiscali

Dal 2018, come detto, il tasso triplica. Interessi in aumento, perciò, anche per quanto riguarda le somme dovute al Fisco. Attenzione, quindi, a rispettare le scadenze. Aumentano, infatti, gli importi dovuti per i versamenti effettuati in ritardo, nonché quelli effettuati in seguito a ravvedimento operoso.

È bene precisare che, per il calcolo degli interessi a cavallo di due periodi con diverso tasso applicabile, come ad esempio il versamento differito di Imu o Tasi (scadenza 18 dicembre 2017) effettuato dopo il 1° gennaio 2018, si dovranno conteggiare gli interessi – sulla somma d’imposta dovuta – nella misura dello 0,1% dal 19 al 31 dicembre e 2017 e dello 0,3% dal 1° gennaio 2018 fino al giorno dell’effettivo pagamento.

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • FiscoOggi
  • imposte sulla casa
  • interesse legale
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Il sottosegretario Ferri al corso Anaip: “Si realizzi il registro degli amministratori”
Uniat: partiti i corsi per formare 40 “facilitatori di condominio”

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Dic 20, 2017
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
televisione anziani
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Dic 20, 2017
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Dic 20, 2017
Agevolazione prima casa: proroga della vendita a due anni anche per gli acquisti del 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena