Il bonus affitti è un’importante agevolazione rivolta a tutti i giovani di età compresa fra i 20 e i 31 anni, i quali presentano un contratto di locazione per un immobile che viene dagli stessi destinato a prima casa... Leggi tutto
Nel caso in cui si eseguano più interventi agevolabili su un immobile, infatti, il limite di spesa detraibile è dato dalla somma di ciascuno di essi, da contabilizzare distintamente... Leggi tutto
A partire dal 12 novembre 2021, il DL 157/2021 (decreto antifrodi) ha reso operativa l’applicazione del visto di conformità su tutte le comunicazioni di opzione per le detrazioni edilizie (sconto in fattura o cessione del credito).... Leggi tutto
La verifica del requisito della superficie disperdente lorda nonché del miglioramento di almeno due classi energetiche deve essere effettuata avendo riguardo alla sola unità immobiliare ... Leggi tutto
Un contribuente in regime forfettario può usufruire dello sconto in fattura per ristrutturazione edilizia? ... Leggi tutto
L’agevolazione per l’acquisto della prima casa consente di pagare imposte ridotte sull’atto di acquisto di un’abitazione in presenza di specifiche condizioni.... Leggi tutto
Un condomino citava in giudizio il Condominio per ottenere l'annullamento della delibera assembleare ... Leggi tutto
È abusivo, da parte del condominio, l’allaccio all’impianto fognario di un edificio vicino. ... Leggi tutto
In linea con le ultime disposizioni normative, approdate ieri in GU con il Dl n. 157/2021 e in vigore da oggi, l’Agenzia provvede a modificare format, istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica... Leggi tutto
Per accorpare il vano scala ad una unità abitativa occorre il consenso scritto di tutti i condomini
Con l’ordinanza n. 18929/2020, la Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che l’uso della cosa comune non può mai tradursi in un’appropriazione del bene attraverso uno spoglio in danno degli altri comproprietari.... Leggi tutto