La controversa nozione di uso esclusivo di parti comuni. La nuova posizione di Cass. civ. Sez. Unite, 17 dicembre 2020, n. 28972. Un commento dell'Avvocato Andrea Marostica... Leggi tutto
Risposta dell'Agenzia delle entrate n. 10 di oggi 5 gennaio 2021. Superbonus 110%: arrivano i nuovi chiarimenti su unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili... Leggi tutto
In Italia l’impatto delle tasse rispetto al prezzo netto dell’energia elettrica è del 68%, una cifra nettamente superiore alla media dell’Unione Europea.... Leggi tutto
In evidenza gli aspetti tecnici e normativi di maggiore interesse per i condòmini e gli occupanti delle unità immobiliari... Leggi tutto
Alcune considerazioni in tema all'articolo 1123 del codice civile.... Leggi tutto
ANAMMI: al fianco degli amministratori anche nel 2021. Positivo il bilancio dell’anno appena passato, che si è concluso con la proroga al 2022 del Superbonus. Ma molto resta ancora da fare a sostegno dei professionisti.... Leggi tutto
La pandemia ha messo in ginocchio molte attività commerciali, liberi professionisti e lavoratori in generale. Questa situazione si è riversata anche sul condominio, dove il problema della morosità imperversava già nel periodo antecedente al Coronavirus. ... Leggi tutto
Il Governo punta sull’innovazione. Nel nuovo documento progetti destinati alla innovazione ... Leggi tutto
Anche se i dati Istat sul movimento turistico in Italia sono molto chiari, e la legge di Bilancio cerca di mettere dei paletti, il settore extra alberghiero potrebbe essere il primo a ripartire nonostante la pandemia.... Leggi tutto
In conseguenza della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i medici di base ed il Ministero della Salute, il Condominio si trova ad essere frequentato da un numero indeterminato di persone estranee alla compagine condominiale, potenzialmente o effettivamente positive al Covid 19. ... Leggi tutto