Fornire indicazioni sull’applicazione delle aliquote Iva agli ascensori. È lo scopo con cui Anacam ha realizzato un approfondimento che fotografa il quadro attuale, attraverso quattro tabelle riepilogative di tutte le possibili fattispecie, tenendo conto anche dei pronunciamenti dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Nuovo webinar gratuito dedicato all’amministratore di condominio by Italia Casa e Quotidiano del Condominio in collaborazione con ENEA, dal titolo “Superbonus 110%: istruzioni per l’uso”. Appuntamento giovedì 22 ottobre dalle ore 14.30. Scopri come partecipare... Leggi tutto
Il caso di un amministratore di condominio - accusato (e condannato) per aver sottratto soldi dal conto corrente condominiale - nei confronti del quale il condominio ha esercitato due diverse pretese civili, entrambe ritenute legittime dalla Cassazione. Vediamo quali... Leggi tutto
Al via oggi - giovedì 15 ottobre - la possibilità di accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani. Per salvaguardare l’ambiente e il risparmio, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi... Leggi tutto
Un mercato degli affitti in leggera ripresa nelle principali città europee ma che, in Italia, evidenzia ancora fortemente gli effetti della pandemia di COVID-19. È quanto emerge dall’International Rent Index realizzato da HousingAnywhere, relativo al terzo trimestre 2020... Leggi tutto
Per decidere a chi competano - tra venditore e acquirente - le spese per i lavori in condominio, secondo i disposti precedenti all’entrata in vigore della legge 220/2012, occorre prendere in considerazione anche la distinzione tra manutenzione ordinaria e opere straordinarie... Leggi tutto
La seconda Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21271/2020 accoglie il ricorso del condominio ritenendo non necessaria l’allegazione del rendiconto in sede di convocazione. Il commento del prof. avv. Cusano e dell'avv. Caracciolo (in foto)... Leggi tutto
Malgrado con una sentenza, passata in giudicato, sia già stato escluso che il condominio dovesse corrispondere al Comune di Roma il Cosap per griglie e intercapedini realizzate su un’area fin dall’inizio destinata ad uso privato, il Comune ci riprova e perde... Leggi tutto
Con l'aumento del costo dell'energia sempre più italiani decidono di cambiare operatore energetico. Per evitare di cadere vittima di raggiri, Facile.it ha redatto un breve vademecum per riconoscere i principali pericoli e mettersi al riparo dai tentativi di truffa.... Leggi tutto
La giornata di ieri, 12 ottobre 2020, è stata caratterizzata dall'emanazione di una serie di provvedimenti normativi e/o tecnici, di interesse per l’ambito condominiale. Ma cosa cambierà, in concreto? Secondo il Direttore responsabile Gianluca Palladino, poco o nulla... Leggi tutto