.

Quotidiano del Condominio

Il difficile rapporto dei romani con le tecnologie smart in casa

Il Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma (BIR), oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari dell’Area Metropolitana di Roma Capitale, presenta un apposito capitolo in cui analizza i principali dati relativi al mercato di riferimento... Leggi tutto

Pec: ma per gli amministratori di condominio è obbligatoria oppure no?

Dal 1° ottobre imprese e professionisti, se non vogliono incorrere nelle sanzioni previste dal decreto Semplificazioni, hanno l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale presso il Registro delle imprese o l’Ordine di appartenenza. Le specifiche di Anaip (Daniela Gadani)... Leggi tutto

Superbonus: le figure professionali da coinvolgere nei lavori

Secondo Fabrizio Mario Vinardi, segretario Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, anche in caso di lavori da sottoporre a bonus 110%, è bene che i lavori siano affidati sulla base di un C.M. - Computo Metrico Estimativo, redatto da un professionista. ... Leggi tutto

L’osteria disturba il condominio? Condannata la titolare

La condanna per il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone a carico del gestore di un locale adiacente a un condominio non implica la prova dell'effettivo disturbo, essendo sufficiente l'idoneità della condotta a disturbare un numero indeterminato di ... Leggi tutto

Smart working: i pro, i contro, e le previsioni per il 2021

Con l’emergenza sanitaria da Covid-19 il modello organizzativo del lavoro è stato al centro di un cambiamento “copernicano”: in poco più di due mesi si è registrato infatti un passaggio dal 3% al 34% di lavoratori in modalità remote working operanti in ... Leggi tutto

La proposta di Fimaa: “Formazione continua e crediti formativi anche per gli agenti immobiliari”

“Le associazioni di categoria costituiscono un osservatorio privilegiato del mercato immobiliare”. A evidenziarlo, è stato Santino Taverna (foto), presidente nazionale Fimaa a margine della ‘Giornata nazionale della Casa’ tenutasi lo scorso 1° ottobre a Milano... Leggi tutto

Superbonus: i decreti asseverazione e requisiti tecnici in Gazzetta Ufficiale. Ecco cosa prevedono

Altri due tasselli a comporre il complesso puzzle del Superbonus. Dopo tanta attesa ed altrettante polemiche, voci, smentite sono stati pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale il Decreto Requisiti Tecnici e il Decreto Asseverazioni. Nell'articolo i principali riferimenti... Leggi tutto

La mancata riparazione dell’infiltrazione non giustifica le molestie ai condòmini

Ingiurie, minacce, inseguimenti in auto nei confronti di altri condòmini non possono essere giustificati dal clima di conflittualità condominiale, e poco conta anche che quest’ultima sia originata da un presunto immotivato inadempimento di una sentenza... Leggi tutto

Assemblee on line, proroga dei rendiconti, superbonus: dal Dl agosto nasce il nuovo condominio

Condominio e superbonus sono tra i protagonisti della conversione in legge decreto agosto, grazie ad una serie di emendamenti al vaglio, in questi giorni, da parte del Senato. Nell'articolo le modifiche che verranno introdotte e il commento di AbiConf... Leggi tutto

Superbonus, ingegneri ed architetti: “Senza anticipi non si lavora”

L'allarme di Massimo Giuntoli (Ordine Architetti di Torino) e Alessio Toneguzzo (Ordine Architetti di Torino) rivolto ai consigli nazionali, ai parlamentari del Piemonte, al Ministro Bonafede e al Sottosegretario Fraccaro: "Senza anticipo non si lavora"... Leggi tutto