.

Quotidiano del Condominio

Gli investimenti tengono a galla il mattone. Ma non tutto e non dappertutto

Oltre che dalla rivalutazione del capitale, pare che i potenziali acquirenti siano attirati anche dal rendimento medio annuo lordo da locazione. Una notevole spinta, poi, è stata data dall’esplosione degli affitti brevi, in stand by in questo momento. L'analisi Tecnocasa... Leggi tutto

Proroga degli sfratti? I proprietari di case non ci stanno: “È una nuova vessazione”

Dopo l'approvazione da parte della Commissione bilancio della Camera della sospensione degli sfratti al 31.12, il Coordinamento dei Proprietari di Casa (Uppi, Federpoprietà, Confappi, Movimento in Difesa della Casa) invita i proprietari a scendere in piazza... Leggi tutto

Assemblee condominiali, Laic: “Farle negli spazi comuni non preserva dai rischi”

Visto il silenzio delle istituzioni sul tema, LAIC ricorda che tutte le riunioni assembleari devono essere soggette agli obblighi di legge e che appartiene all’amministratore di condominio la responsabilità circa la regolare convocazione e alla scelta del luogo... Leggi tutto

Assemblea condominiale, Bruyère: “Troppo rischioso convocarla senza un provvedimento normativo”

In assenza di un provvedimento legislativo specifico non pare possibile una convocazione e lo svolgimento di una qualsiasi assemblea senza incorrere nelle sanzioni di legge ed in responsabilità anche personali in caso di contagio di Covid 19... Leggi tutto

L’asseverazione tecnica arriva tardi: si perde il diritto al sisma-bonus

Con la risposta n. 194 del 26 giugno 2020, l’Agenzia spiega perché il contribuente che ha acquistato una porzione di terreno agricolo e i diritti edificatori derivanti dalla demolizione di due unità immobiliari non possa accedere al sisma-bonus... Leggi tutto

Se il debito con l’avvocato è stato contratto prima dell’acquisto dell’alloggio in condominio

Come precisa la Cassazione, non può essere obbligato in via diretta verso il terzo creditore, neppure per il tramite del vincolo solidale, chi non fosse condomino al momento in cui sia insorto l'obbligo di partecipazione alle relative spese condominiali... Leggi tutto

Affitti, Sunia: “Bene la sospensione degli sfratti, ma è solo il primo passo”

Il presidente Chiappelli: "L'ulteriore proroga degli sfratti esecutivi a fine 2020 approvato dalla Commissione Bilancio della Camera è un fatto positivo, ma ci attendiamo che sia confermata dall'aula e dal Senato con la conversione in legge del decreto 34"... Leggi tutto

Via al tavolo tra politica e associazioni per cambiare normativa condominiale e formazione degli amministratori

Primo incontro, lunedì 6 luglio, per il tavolo interistituzionale diretto dall'avv. Carlo Pikler (foto) che, grazie all'importante attività interna alla Camera svolta dall'On. Cataldi, coinvolgerà tutte le forze politiche presenti in parlamento e le associazioni di categoria... Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus: si amplia la platea di fruitori e di immobili

Come precisa l'Agenzia delle Entrate (risoluzione 34/E del 25 giugno), ora rientrano nell’agevolazione anche imprese e società di costruzione e locazione, a prescindere dalla qualificazione degli immobili come “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”.... Leggi tutto

Lavori in quota: le precauzioni dell’amministratore di condominio

Manutenzione dell’antenna condominiale centralizzata: cosa rischia l'amministratore di condominio? Quali sono i passaggi che deve affrontare e risolvere per tutelarsi? La risposta dell'ing. forense Fabrizio Mario Vinardi, segretario Ordine Ingegneri Torino... Leggi tutto