.

Quotidiano del Condominio

Nel decreto Ristori, prevista una riduzione dell’affitto, con rimborso del 50% per il 2021

Operazione “affitto leggero”. Tra gli emendamenti al decreto Ristori, approvati in Commissione al Senato, previsto un contributo a fondo perduto del 50% dello sconto dal canone applicato per il 2021. ... Leggi tutto

Esenzione IMU. Arriva lo stop per le case al mare “travestite”. Determinante il nucleo familiare

La Corte di Cassazione, con ordinanza 28534 del 15/12/2020, blocca l'esenzione Imu, precisando che la medesima sussiste solo nel caso in cui marito e moglie siano residenti e abitino la stessa casa.... Leggi tutto

L’edificio non è un condominio? Niente Superbonus 110%, se si è unico propietario

L’edificio oggetto degli interventi deve essere costituito in condominio, tenuto conto della locuzione utilizzata dal legislatore riferita espressamente ai “condomìni”, e non alle “parti comuni” di edifici.... Leggi tutto

Fondo speciale per coprire la morosità: quando può essere costituito?

La delibera che costituisce il fondo speciale per coprire la morosità è legittima se finalizzata ad evitare danni gravi nei confronti di tutti i condòmini, derivanti dal pericolo di interdizione di servizi essenziali comuni. L'estratto dell'ordinanza n. 3844 della Cassazione... Leggi tutto

Superbonus: l’Ape ante intervento può essere redatta anche dopo l’inizio dei lavori

L’accesso al Superbonus non è precluso nel caso in cui i lavori siano iniziati a dicembre 2019, a causa dell'emergenza sanitaria posticipati ed eseguiti da luglio 2020, e non sia stato prodotto l'attestato di prestazione energetica della situazione ante intervento... Leggi tutto

Imu 2020 e decreti ristori: arrivano i chiarimenti del MEF

Le precisazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze sull’abolizione della prima e seconda rata Imu relative al 2020 aiutano i contribuenti a fare il punto sull’applicazione del beneficio, dirimendo le confusioni generate dal confronto tra le disposizioni... Leggi tutto

Per l’amministratore LAIC l’ultimo aggiornamento del 2020 è sull’assemblea on line [18 dicembre]

Si svolgerà il prossimo venerdì 18 dicembre, a partire dalle ore 15 sulla piattaforma ZOOM, l’aggiornamento professionale LAIC per l'amministratore di condominio: tema dell’assemblea di condominio “a distanza”. Scopri nell'articolo come iscriverti... Leggi tutto

Commercialisti: il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento alla luce delle novità introdotte dal decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 (c.d. Decreto “Ristori-bis”). Nell'articolo la sintesi e il link per scaricare lo studio... Leggi tutto