• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Quesiti

Bonus acqua potabile

  • Quotidiano Del Condominio
  • 11 ottobre 2021

Vorrei sapere se il bonus acqua potabile, portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi, viene rimborsato in un’unica soluzione o in dieci anni come gli altri bonus.    Pierluigi

Risponde Paolo Calderone
Si premette che l’agevolazione fiscale non consiste in una detrazione ma in un credito d’imposta. Esso viene riconosciuto a chi acquista e installa sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E290, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti (legge n. 78/2020 – articolo 1, comma 1087).
Per le modalità di applicazione del credito d’imposta si consiglia di consultare il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 16 giugno 2021, con il quale è stato predisposto anche il modello per comunicare all’Agenzia l’ammontare delle spese agevolabili sostenute.
Con lo stesso documento sono state inoltre individuate le modalità di utilizzo del credito. In particolare, è previsto che:
le persone fisiche non esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo possono utilizzare il credito nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento delle spese agevolabili e in quelle successive, fino a quando non se ne conclude l’utilizzo, oppure in compensazione tramite il modello F24
i soggetti diversi da quelli indicati nel punto precedente, invece, devono utilizzare il credito esclusivamente in compensazione, tramite modello F24.

Fonte: FiscoOggi

Tags
  • acqua
  • FiscoOggi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Casa in comproprietà con la nipote, il Superbonus non è precluso
Acqua: Arera, passare a contatori individuali nei condomini

Related Posts

  • Quesiti
  • Redazione
  • Ott 11, 2021
Amministratore di condominio e gestione dell’acqua
  • Quesiti
  • Redazione
  • Ott 11, 2021
Acqua sempre più cara per le famiglie italiane
  • Quesiti
  • Redazione
  • Ott 11, 2021
Sostituzione vetri degli infissi: si può fruire del bonus ristrutturazioni?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Acquisti immobiliari di nuda proprietà 13 giugno 2025
  • Videosorveglianza in condominio: differenze tra impianti privati e condominiali 13 giugno 2025
  • Standby degli elettrodomestici: in vigore le nuove norme UE per il risparmio energetico 13 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena