• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Ance: “Superbonus da prorogare. Per lo Stato, 7,5 miliardi di maggiori entrate”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 3 dicembre 2020

“Non c’è tempo da perdere. La proroga al 2023 è necessaria per dare reale avvio agli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica che sono praticamente fermi in attesa che il quadro normativo e il periodo di tempo a disposizione per beneficiarne sia adeguato alle reali necessità”. È l’allarme lanciato dal presidente di Ance, Gabriele Buia.

“L’emendamento presentato sabato 28 novembre e firmato da oltre 60 parlamentari di maggioranza è un segnale chiaro che il Governo non può non accogliere”, sottolinea Buia, che invita a rompere ogni incertezza e “a consentire a una delle poche misure di rilancio dell’economia di poter partire dando fiato a un settore come l’edilizia, determinante per la ripresa economica e per l’occupazione”.

D’altronde, a giudizio dell’associazione dei costruttori, le riserve avanzate soprattutto dal Ministero dell’economia preoccupato per l’eccessivo peso finanziario di questa misura appaiono infondate.

“Il nostro Centro studi ha fatto i conti – dettaglia Buia -. A fronte di un esborso dello Stato di circa 13 miliardi di euro il superbonus genera un giro di affari di 42 miliardi di euro sull’economia italiana, il che porta a più entrate per lo Stato di circa 7,5 miliardi di euro e a un risparmio netto per le famiglie di 600 euro ogni anno.”

“Siamo pronti a illustrare al Mef le nostre stime e a convincerli che dall’estensione del superbonus ne hanno tutti da guadagnare e non solo in termini economici, ma anche in chiave di sostenibilità e di riduzione dei fattori di rischio dovuti a scarsa manutenzione – conclude il presidente Ance -. Ci auguriamo che già nelle prossime ore l’emendamento con la proroga venga approvato così da dare avvio concretamente all’incentivo che interesserà migliaia di edifici e di condomini”.

Tags
  • Ance
  • Gabriele Buia
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Il nodo delle assemblee di condominio e il dopo UNI10200: l’ultimo webinar dell’anno di Italia Casa
Luce e gas: stanza per stanza, si possono risparmiare centinaia di euro l’anno

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 3, 2020
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 3, 2020
Superbonus e variazione della rendita catastale
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 3, 2020
Truffe Superbonus: la finta cessione del credito è punibile anche quando non c’è la compensazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena