• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Varie

Paperone sceglie la Liguria per comprare la casa di lusso

  • Redazione
  • 22 luglio 2022

La Liguria è la seconda regione più amata dai “Paperoni” per comprare case di lusso. Un mercato che vede adesso l’arrivo di arabi, cinesi, giapponesi, australiani, canadesi e indiani che sostituiscono i russi, i cui acquisti sono crollati a partire dal settembre 2021 e si sono definitivamente bloccati a causa della guerra in Ucraina.
E’ quanto emerge dall’Osservatorio 2022 sugli immobili di lusso redatto da Luxforsale: portale che si occupa della promozione di immobili di pregio, fondato a Sanremo. L’indagine si basa su dati raccolti dal primo aprile 2021 al 31 marzo 2022: un periodo emblematico dal punto di vista dei cambiamenti sociali, dovuti alla pandemia da Covid-19 prima e alla guerra russo-ucraina dopo.
L’Osservatorio analizza 4.471 immobili il cui valore di vendita supera i 500 mila euro (ma in molti casi si parla di oltre 10 milioni), inseriti da operatori di tutto il mondo.
Sanremo, in particolare, è la città che richiama il maggior interesse da parte dei ‘Paperoni’, in particolare stranieri, seguita da Alassio. In Liguria sono 568 gli immobili di lusso, di cui 282 sulla costa. La città che ne conta di più, in tutto il territorio regionale, è Alassio (96). Seguono Sanremo (81) e Sarzana (72).
“Sono proprio le vicende politiche di Mosca a offrire il primo input interessante – afferma Claudio Citzia, ceo e head founder di Luxforsale -. I visitatori russi sono in netto calo rispetto al 2020, con una percentuale dello 0,44% rispetto al 3,29% dello scorso report. Questo dato evidenzia come gli oligarchi e i grandi imprenditori della nazione russa stiano soffrendo sia le sanzioni”.
“Da settembre 2021 – sottolinea Citzia – abbiamo notato un crollo nella richiesta di immobili di lusso da parte dei russi e, contemporaneamente, un’esplosione della domanda da parte di milionari ucraini”. Parallelamente al crollo dei russi, sono aumentati i visitatori e i potenziali acquirenti da altre regioni, in primis da Paesi arabi, Cina e Giappone. Ma anche da Australia, Canada e India: Paesi che costituiscono una novità nel mondo dell’immobiliare di lusso.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • case di lusso
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Energia: oltre 600 adesioni per l’agrivoltaico
Un italiano su quattro guadagna meno del reddito di cittadinanza

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 22, 2022
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 22, 2022
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 22, 2022
Napoli, il mercato immobiliare registra prezzi in leggera crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena