.

“Case antisismiche”, asseverazione anche con modello non aggiornato

Il contribuente può optare per la cessione del credito in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, senza bisogno di attestare la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati... Leggi tutto
Ultimi articoli

Amministratore cessato: obblighi, conseguenze e responsabilità nella mancata consegna della documentazione

Quando in un condominio cambia amministratore, tutto dovrebbe avvenire in modo semplice e lineare: chi lascia consegna i documenti, chi subentra continua la gestione. Nella realtà, però, non sempre accade così... Leggi tutto

Il condominio del futuro è già qui: smart, verde e comunitario

Tecnologia, sostenibilità e relazioni umane ridisegnano l’abitare condiviso nel 2025. VeryFastPeople fotografa i nuovi trend. E l’amministratore si trasforma in regista del cambiamento... Leggi tutto

Legittimati a promuovere l’azione revocatoria dell’amministratore anche i singoli condòmini

Corte di Cassazione, Sentenza n. 4193 del 18 febbraio 2025: ciascun condòmino ha un autonomo potere individuale a tutela dei suoi diritti di comproprietario “pro quota”... Leggi tutto

Tapparelle nuove, bonus fiscale e comunicazione all’Enea

La sostituzione delle tapparelle può rientrare, a seconda delle caratteristiche dell’intervento, in due diversi regimi agevolativi: il Bonus Ristrutturazioni o l’Ecobonus... Leggi tutto

Mutuo fondiario: la scelta per chi acquista casa, tra vantaggi e vincoli

Pensato per l’abitazione principale, il mutuo fondiario offre tassi vantaggiosi e garanzie solide, ma impone limiti stringenti. Ecco cosa sapere prima di firmare... Leggi tutto

Restructura 2025: l’architettura globale ridisegna il futuro dell’edilizia

Dal 13 al 15 novembre all’OVAL Lingotto Fiere di Torino, visioni internazionali, intelligenza artificiale e sostenibilità si incontrano per trasformare il modo di costruire... Leggi tutto

Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento

Un’indagine di Ener2Crowd rivela un’Italia immobiliare divisa in due: al Nord prezzi fuori portata, al Sud stipendi troppo bassi. E nelle grandi città il sogno dell’indipendenza abitativa si allontana di generazione in generazione... Leggi tutto

Condominio: cosa sono i frontalini dei balconi e chi si occupa delle spese per la loro manutenzione

In ambito condominiale di tratta di una questione molto dibattuta. Sono di proprietà esclusiva o parte comune del condominio? Da questa distinzione dipende la ripartizione delle spese di manutenzione... Leggi tutto

Sostituzione del citofono con videocitofono in condominio: si tratta di innovazione o manutenzione straordinaria?

La Sentenza n. 3247/2024 del Tribunale di Torino riguarda la sostituzione di un citofono tradizionale con un videocitofono in un condominio e chiarisce i motivi per cui tale opera rientra nell’ambito della manutenzione straordinaria... Leggi tutto

Occupazione abusiva: pene più severe e sgombero immediato con il nuovo articolo 634-bis

Con il Decreto Sicurezza 2025 entra in vigore una norma che rivoluziona la tutela della proprietà privata. Reclusione fino a 7 anni, procedura semplificata per lo sgombero e risarcimenti anche in assenza di danni patrimoniali certi... Leggi tutto