• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Divisione ereditaria: tassazione fissa solo se mobili e immobili non superano quelli spettanti di diritto

  • Quotidiano Del Condominio
  • 11 febbraio 2020

[A cura di: FiscoOggi – Agenzia delle Entrate] L’atto di divisione ereditaria, che non dà luogo a conguagli, sconta il Registro con aliquota dell’1%, e le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro. Questo perché, quando il valore dei beni e dei diritti immobiliari corrisponde esattamente alle quote spettanti di diritto a ciascun erede, non si può parlare di atto traslativo.

Con la risposta n. 30/E del 6 febbraio 2020, l’Agenzia delle entrate concorda con il notaio che ha prospettato tale tipologia di tassazione per l’atto da lui rogitato.

In particolare, l’amministrazione spiega che la norma regolatrice della materia (articolo 34 del Tur) ai fini della corretta applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, dell’atto di divisione, impone di raffrontare esclusivamente il valore complessivo della quota ricevuta rispetto al valore dell’intero compendio, in base alla quota spettante di diritto.

Se l’atto realizza un’assegnazione di beni o diritti, per ciascun condividente, di valore eccedente quello spettante secondo la quota di diritto, si tratta di un atto traslativo, per cui l’atto si considera vendita limitatamente per la parte eccedente, da tassare con le aliquote previste per i trasferimenti mobiliari e immobiliari.

Quando, invece, il valore dei diritti assegnati corrisponde a quello delle quote di diritto spettanti a ciascun condividente, come nel caso descritto dal notaio interpellante, ci trova al cospetto di un atto di divisione da registrare in termine fisso, “con l’applicazione dell’aliquota proporzionale dell’1 per cento, prevista per gli atti aventi natura dichiarativa dall’articolo 3 della Tariffa, Parte I, allegata al TUR” e le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di euro 200 ciascuna.

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • divisione ereditaria
  • FiscoOggi
  • ipocatastali
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Telefonia, Tar Lazio: gli utenti sono liberi di scegliere il modem
Amministratori di condominio: ancora un caso di appropriazione indebita

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Feb 11, 2020
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Feb 11, 2020
Agevolazione prima casa: proroga della vendita a due anni anche per gli acquisti del 2024
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Feb 11, 2020
Compravendite di immobili per l’impresa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena