Il mondo del condominio non poteva restare indifferente al massiccio ricorso alla tecnologia di questo periodo. Anche da ciò si è aperto il confronto sulla possibilità di ricorrere a collegamenti on-line per le assemblee di condominio. Il focus di Abiconf... Leggi tutto
Un amministratore allega alla convocazione all’assemblea la lettera di un avvocato che richiede un compenso per aver presentato un esposto per conto del condominio contro altri due avvocati. Ma la Cassazione ribalta la sentenza del Giudice di Pace... Leggi tutto
L’amministratore, accusato di aver sottratto quasi 30mila euro alle casse condominiali, la scampa perché l’atto di denuncia-querela a suo carico è stato presentata da un “delegato” dei condòmini, senza autentificazione delle firme dei sottoscrittori... Leggi tutto
Massimo Antonelli (presidente dell'associazione Valore Aggiunto) si rivolge agli amministratori: "Il dopo virus non ci costringerà a cambiare mestiere. Dovremmo, però cambiare paradigmi consolidati ed essere pronti a confrontarci con una realtà diversa"... Leggi tutto
In tempi di guerra al Coronavirus, gli amministratori hanno indossato l’elmetto ed continuato a lavorare. Adesso, secondo il presidente Anammi Giuseppe Bica bisogna ripartire dal condominio per far ripartire l’Italia: "È questa la nostra idea di Fase 2"... Leggi tutto
Secondo il presidente dell'associazione LAIC Lorenzo Cottignoli, l’attuale emergenza epidemiologica rischia di trasformarsi in una emergenza gestionale, dovuta (per quanto riguarda il condominio) al blocco delle assemblee condominiali in essere... Leggi tutto
Confermata dalla Cassazione la condanna per diffamazione a carico di due condòmini che avevano pubblicamente tacciato l’amministratore condominiale di “gestire male i soldi del condominio, distraendoli per viaggi all’estero, e di non pagare le fatture”... Leggi tutto
Secondo il presidente BMItalia Giovanni Zullo è necessario cominciare a pensare concretamente a come ripartire e per farlo bisognerà trovare il modo di sopperire all’impossibilità di svolgere le assemblee condominiali nei modi tradizionali. Ma non solo... Leggi tutto
Con il decreto del 10 aprile, annunciato in diretta televisiva dal premier Giuseppe Conte, il Governo ha prorogato fino al 3 maggio le misure di lockdown anti-Covid. Ecco i codici ATECO delle attività che interessano il comparto e che potranno riaprire... Leggi tutto
L'appello di Rosario Calabrese (UNAI) alla Commissione Parlamentare Industria, Commercio e Turismo, affinché nel prossimo DPCM venga esplicitato chiaramente che gli studi di amministrazione condominiale sono tra le attività autorizzate a restare aperte... Leggi tutto