.

amministratore di condominio

Ma chi sceglie i fornitori del condominio?

La scelta dei fornitori, in condominio, può avvenire mediante delibera assembleare, a chiamata diretta dell’amministratore, o ad iniziativa del singolo condomino. Ma che ruolo rivestono l'amministratore di condominio, l'assemblea e il singolo proprietario?... Leggi tutto

Lavori in condominio: poteri e limiti dell’amministratore

Difficile determinare con precisione il posizionamento che l’amministratore di condominio ha rispetto a quelle che sono le esigenze manutentive del comparto immobiliare amministrato. A provarci è il Segretario di BMItalia Monica Tatiana Mandanici... Leggi tutto

La morosità incolpevole in condominio: come e quando agire

La morosità in condominio è forse delle questioni che più rende apprensivi i proprietari degli immobili e genera più contrasti in assemblea. Come deve comportarsi l'amministratore di Condominio? Ne parliamo con l'avv. Amerio di Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto

Somme di più condominio versati su un unico conto: è appropriazione indebita

Per escludere il “dolo” insito nel reato di appropriazione indebita, la difesa dell’amministratore ha sostenuto che si trattava soltanto di “confusione dei pagamenti”, ma la Cassazione ha confermato la condanna. Le motivazioni nell'estratto della sentenza... Leggi tutto

L’obbligo giuridico dell’amministratore di condominio di impedire l’evento

L’omissione è la condotta penalmente rilevante più ricorrente per l’amministratore di condominio. Ma cosa prevede la legge e come si è espressa la giurisprudenza al riguardo? Lo spiega nel suo ultimo approfondimento l'avv. Andrea Marostica... Leggi tutto

Registro di anagrafe condominiale: i contenuti e gli obblighi di amministratore e condòmini

Il Registro dell’anagrafica condominiale è uno dei nuovi documenti che l’amministratore deve custodire o, se mancante, predisporre (punto 6 dell’art. 1130 del Cod. Civ.). Il vicepresidente Anaip Alessandro De Pasquale spiega perchè è importante... Leggi tutto

Aperte le iscrizioni ai corsi per revisore condominiale organizzati da Ape Confedilizia Torino

Verificare la contabilità condominiale per una completa informazione ai condòmini è il compito del revisore condominiale. I corsi organizzati dall'associazione Ape Confedilizia Torino si svolgeranno a partire dal 3 marzo e per tutto il mese. Qui per iscriversi... Leggi tutto

Tutti in giudizio contro l’usucapione di uno spazio comune

Per accertare la proprietà esclusiva su un’area in contesa, il contraddittorio va instaurato con tutti i condòmini e non con il solo amministratore. È questo, sintesi, il principio di diritto espresso dalla Cassazione con l'ordinanza 789 del 16 gennaio 2020... Leggi tutto

L’amministratore buildig manager: venerdì a Salerno il convegno BMItalia

BMItalia apre il nuovo anno con il convegno “L’Amministratore ∞.0 tra normative ed incombenze”. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è in programma venerdì 24 gennaio, dalle 14 alle 18.30, presso la Camera di Commercio di Salerno... Leggi tutto

Laic: “I bonus fiscali? Un’opportunità se l’amministratore condominiale è preparato”

LAIC accoglie con favore i provvedimenti di agevolazione fiscale confermati nella Legge di Bilancio 2020 e quelli introdotti ex novo (in particolare il bonus facciate). Ma auspica una adeguata legge professionale per l’attività dell’amministratore immobiliare... Leggi tutto