Lavori edili in condominio: aspetti teorico pratici, giuridici, processuali, normativi, e sulla prevenzione incendi: i temi su cui verterà il convegno gratuito promosso da FIGIAC e in programma a Napoli lunedì 17 giugno dalle 14,30 all'hotel Palazzo Alabardieri... Leggi tutto
Il tema qui trattato è la natura giuridica del condominio osservata attraverso il prisma delle vicende processuali (i diversi successivi orientamenti della Corte d'Appello, della Corte di Cassazione e delle Sezioni Unite). A svilupparlo è l'avv. Andrea Marostica... Leggi tutto
Si è tenuta lo scorso giovedì 30 maggio la giornata conclusiva dell’anno di “formazione scolastica”, rivolta ai ragazzi dell’Istituto Pessina di Como introdotti da professionisti di Anapic alla conoscenza della nuova figura dell’amministratore condominiale... Leggi tutto
A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge europea che avrebbe dovuto aprire le porte dell’amministrazione condominiale agli agenti immobiliari, un parere del Mise ribadisce l'incompatibilità delle due professioni. Ecco la replica del presidente Fiaip... Leggi tutto
L’ex amministratore fa causa al condominio chiedendo una somma di denaro. L’avvocato del condominio apostrofa l’operato dell’amministratore con espressioni che inducono quest’ultimo a querelare lo stesso legale. Ecco come è andata a finire.... Leggi tutto
A carico del professionista già tre sentenze irrevocabili di condanna per altrettante appropriazioni indebite ai danni di stabili condominiali perpetrate tramite la sottrazione delle quote versate dai residenti. Ecco come si è pronunciata la Cassazione... Leggi tutto
Vent’anni di certificazione di qualità. Tanti ne festeggia l’Anammi, prima realtà del mondo condominiale in Europa a certificarsi UNI EN ISO 9001 nel 1999 e oggi, dopo il superamento dell'ispezione periodica, conferma la validità di questa scelta strategica... Leggi tutto
L’insieme delle opere che si rendono necessarie per conformare gli stabili in condominio alle norme di prevenzione incendi e la relativa ripartizione delle spese sono l'oggetto dell'approfondimento a cura del presidente nazionale Abiconf Andrea Tolomelli... Leggi tutto
“Prima che te ne vai ti devo uccidere”; “Metterò una bomba e farò saltare in aria tutte le puttane”. Sono alcune delle frasi pronunciate da una condomina nei confronti dell’amministratrice di condominio. Ecco come si è pronunciata la Cassazione... Leggi tutto
La responsabilità penale dell’amministratore, in particolare nel caso in cui questo ometta di effettuare lavori necessari a rimuovere situazioni di pericolo, è uno tra i temi più delicati in ambito condominiale. Lo approfondisce l'avv. Sforza Fogliani - Confedilizia... Leggi tutto