Nel soffermarsi sul tema della presunzione di condominialità dei beni, la prima osservazione che occorre sviluppare risiede nell'inesistenza di alcuna forma di presunzione, come disciplinata dagli artt. 2727 e s.s. C.c.. L'approfondimento del pres. LAIC avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto
Mancato pagamento di oneri fiscali e contributi previdenziali, malgrado le somme ricevute dai condòmini. Questo il “peccato originale” che è costato a un amministratore di condominio la condanna per appropriazione indebita. L'estratto della sentenza... Leggi tutto
Il delitto di appropriazione indebita da parte dell’amministratore di condominio è reato istantaneo, che si consuma con la prima condotta appropriativa delle somme che non gli spettavano. Lo ha rimarcato la Corte di Cassazione con la sentenza 26599/2019... Leggi tutto
L’assemblea revoca l’amministratore di condominio a metà mandato, appellandosi ad una giusta causa, non indicata. Come può fare il professionista per salvaguardare il compenso dei mesi mancanti? Il caso e la risposta dell'avv. Peracchio - Uppi Torino... Leggi tutto
Quando i condòmini non pagano le spese e, addirittura, disertano in massa ogni assemblea, diventa davvero complesso gestire un condominio. Di seguito lo sfogo di un amministratore e il parere dell’avvocato Peracchio, consulente di Uppi Torino... Leggi tutto
Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto
Senza entrare nel merito della normativa (e delle oscillazioni giurisprudenziali), si ritiene che le tariffe minime siano un limite al libero mercato ed ai principi di deregulation, limitando la concorrenza. Questa, in sintesi, la posizione di Federamministratori... Leggi tutto
Il presidente Confappi avv. Silvio Rezzonico approfondisce il tema della revoca dell'amministratore dell'amministratore di condominio prima della naturale scadenza del mandato. In particolare, quando l’amministratore ha o no il diritto al risarcimento... Leggi tutto
Gli interventi di manutenzione all’interno di un condominio, siano essi ordinari, ma soprattutto straordinari, sono uno dei temi più delicati e spesso fonte di contenzioso. L'avv. Del Buono si sofferma, in particolare, sulle spese relative all'ascensore... Leggi tutto
In questi ultimi giorni si è parlato molto di equo compenso per gli amministratori di condominio. Ma come valutare l’equo compenso di un professionista? Ecco cosa ne pensa l'associazione ANAIP, nelle parole del vicepresidente Alessandro De Pasquale... Leggi tutto