Prima resa dei conti oggi, mercoledì 8 luglio, a partire dalle 18,30 con il voto di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del Decreto Rilancio... Leggi tutto
Le associazioni di amministratori di condominio ALAC rappresentata dal Presidente Paolo Gatto, AP rappresentata dal Presidente Paolo Caprasecca e UNAI rappresentata dal Presidente Rosario Calabrese (foto) spiegano i motivi della non partecipazione al tavolo... Leggi tutto
Si è svolta ieri la prima riunione del Tavolo interparlamentare, su iniziativa dell'avv. Carlo Pikler, alla presenza dei rappresentanti politici e delle associazioni di categoria del mondo condominiale. Nell'articolo le tematiche affrontate e la sintesi degli interventi... Leggi tutto
Nuovo appuntamento informativo gratuito, targato Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 9 luglio, dalle ore 15, sulla piattaforma GoToWebinar. Si tratta del convegno “online” dal titolo evocativo "Il Condominio che vorrei". Iscrizioni... Leggi tutto
La Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, composta da ABICONF, AIAC, ANAMMI, ANAPI, APAC, ARAI, MAPI, FNA nasce per rappresentare e tutelare la professione e gli interessi degli amministratori di condominio... Leggi tutto
La Cassazione ha respinto il ricorso di una donna, condannata per il reato di getto pericoloso di cose previsto dall'art. 674 c.p. per aver lanciato urina e sostanze chimiche sul bucato della vicina, del piano sottostante al fine di recare disturbo. Ecco ... Leggi tutto
Primo incontro, lunedì 6 luglio, per il tavolo interistituzionale diretto dall'avv. Carlo Pikler (foto) che, grazie all'importante attività interna alla Camera svolta dall'On. Cataldi, coinvolgerà tutte le forze politiche presenti in parlamento e le associazioni di categoria... Leggi tutto
Secondo l'associazione BMItalia il Governo continua a non prendere in esame la specificità e la particolarità dello svolgimento di un’assemblea condominiale. Il termine “riunione” utilizzato nelle faq e nei decreti, infatti ha in sé una valenza molto generica... Leggi tutto
Il condominio è da molti definito, impropriamente, come un ente di gestione, ma in effetti è solo una tipologia di proprietà immobiliare che è regolamentata nel Codice Civile. Ma quando si costituisce il condominio? II nuovo approfondimento Anaip... Leggi tutto
Il condominio non riesce a fornire la prova della proprietà dell’area che ha deliberato di delimitare: il richiamo contenuto nel regolamento non basta, e la Cassazione evidenzia inoltre che in tema di condominio sta al giudice di merito accertarne la natura... Leggi tutto