264 articoli, per un totale di 464 pagine e 55 miliardi di euro in totale: sono questi i numeri del decreto Rilancio, annunciato ieri sera, 13 maggio, dal Premier Giuseppe Conte. Ecco tutte le misure che riguardano il condominio e il suo ... Leggi tutto
Alla fine è arrivata senza proroghe la scadenza del 6 maggio entro la quale i condomini italiani sono chiamati ad ottemperare alle prime prescrizioni dettate dalla cosiddetta nuova normativa antincendio. A chiederne la proroga al 31/12 è Confabitare... Leggi tutto
Le riflessioni sulla ripresa post Coronavirus nell'ambito della casa e del condominio a cura di Mauro Simone (Vice Pres. Naz. ALAC) e Giuseppe Simone (Presidente APPC Bari Città Metropolitana). Al centro dell'attenzione resta l'assemblea di condominio... Leggi tutto
“Tra le priorità del Governo in questo periodo ci sia anche la disciplina delle attività condominiali, altrimenti si rischia la paralisi”. L’appello dei revisori condominiali Recert, preoccupati per la possibile mancanza di liquidità degli amministratori di condominio... Leggi tutto
Il presidente nazionale ANACI Francesco Burrelli scrive al Capo dei Vigili del Fuovo Fabio Dattlilo. Oggetto della missiva: Emergenza epidemiologica COVID-19 - richiesta differimento e proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio... Leggi tutto
ENEA e la Città Metropolitana di Milano hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un servizio di “One Stop Shop”: uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili nel processo di riqualificazione energetica degli edifici... Leggi tutto
L’emendamento prevede l’interruzione del termine di 180 giorni previsto relativamente alla predisposizione e approvazione del rendiconto condominiale annuale, oltre alla sospensione (per il 2020) di tutti gli adempimenti fiscali a carico dei condomini... Leggi tutto
Un amministratore allega alla convocazione all’assemblea la lettera di un avvocato che richiede un compenso per aver presentato un esposto per conto del condominio contro altri due avvocati. Ma la Cassazione ribalta la sentenza del Giudice di Pace... Leggi tutto
Da cosa scaturisce la conflittualità in condominio? Quali sono i fattori che la inducono o, perlomeno, che non la contrastano a monte? Qual è il ruolo dell’amministratore? Le risposte nello studio a cura di Andrea Tolomelli, presidente nazionale Abiconf... Leggi tutto
Opposizione a decreto ingiuntivo per oneri condominiali: la mediazione deve essere attivata dall’attore-opponente, tenuto a parteciparvi personalmente - Nota a Trib. Salerno sent. n. 919 dell’ 11 marzo 2020. L'approfondimento dell'avv. Caracciolo... Leggi tutto