.

condominio

Auto elettriche in condominio: se ne è parlato al convegno Anaci a Milano

Nel convegno dei giorni scorsi a Milano agli Est And Studios, l’Anaci Plus, si è parlato anche di vetture elettriche. Come ha sottolineato il presidente lombardo Anaci Greca "in qualità di amministratori di condominio dobbiamo essere pronti al futuro"... Leggi tutto

Monza città efficiente: campagna di efficientamento rivolta anche ai condomini

“Monza città efficiente”. Quello che si pone come un obiettivo ambizioso e contemporaneamente il claim della campagna di monitoraggio degli edifici della città e di informazione sull’efficientamento energetico promosso dal Comune di Monza... Leggi tutto

Tra il condominio e l’albergo c’è un varco. La receptionist controlla e cade nel vuoto

Tra il condominio e l’albergo limitrofo c’è un varco che preoccupa l'amministratore, il quale chiede l'intervento della receptionist. Durante l'ispezione crolla il sottotetto e lei cade procurandosi delle fratture. Per la Cassazione è infortunio in ambiente di lavoro... Leggi tutto

Come si calcolano le distanze minime tra gli edifici condominiali?

Con la sentenza 24471 del 1° ottobre 2019, di cui riportiamo un estratto, la Corte di Cassazione fa il punto in una materia complessa, disciplinata da norme codicistiche, piani regolatori, legislazione antisismica, quale le distanze minime tra edifici... Leggi tutto

Cacciatori troppo vicini ai condomini: se sparano è reato

Sparare, mentre si è intenti in attività venatoria, a distanza inferiore ai centocinquanta metri in direzione di fabbricati destinati ad abitazione, costituisce reato penale e non semplice illecito amministrativo. Anche se il fatto è avvenuto in campagna... Leggi tutto

Festa nazionale del condominio: il programma di Ape Confedilizia a Torino

Si apre oggi la settimana della festa nazionale del condominio, che a Torino sarà celebrata da Ape Confedilizia con un evento di dibattito ma anche di gioco, socialità e animazione in programma sabato 28 settembre, dalle 9,30 alle 18, in corso Palestro ... Leggi tutto

Condominio: le parti comuni possono avere uso esclusivo?

L’uso esclusivo su parti comuni riconosciuto in favore di unità immobiliari in proprietà esclusiva, per garantirne il migliore godimento, incide non sull'appartenenza di queste alla collettività, ma sul riparto delle facoltà di godimento fra i condòmini... Leggi tutto

Condominio: trasferimento di proprietà su parti comuni e costituzione di servitù

L’intero edificio, formando oggetto di un unico diritto dominicale, può essere liberamente precostituito nel suo assetto, o modificato dal proprietario, anche in vista delle future vendite dei singoli piani. Il principio di diritto richiamato dalla Cassazione... Leggi tutto

Confabitare: nasce il centro studi nazionale

Confabitare, l’associazione guidata da Alberto Zanni, potenzia la sua struttura proseguendo il percorso avviato con il Congresso nazionale di giugno. Al vertice del Centro studi nazionale Roberto Giannecchini, presidente della sede provinciale di Savona... Leggi tutto

Professioni a confronto: il 4 e 5 ottobre a Roma torna Condominio in Fiera

Dopo il successo della prima edizione, torna a Roma, il 4 e 5 ottobre, Condominio in Fiera, che avrà luogo, questa volta, nella prestigiosa cornice dell’Angelicum Centro Congressi, in via Nazionale. Nell'articolo il programma della due giorni romana... Leggi tutto