Anche se il Codice civile non lo prevede espressamente, vale il principio che la comunicazione dell'assemblea é comunque giunta a destinazione. Corte d’Appello di Ancona, Sentenza n. 1651 del 15 novembre 2023... Leggi tutto
Il Tribunale di Avellino, con la Sentenza n. 1705 dell’8 ottobre 2024, si é pronunciato in merito alla validità o meno dell'avviso di convocazione dell'assemblea inoltrato ai condomini tramite WhatsApp... Leggi tutto
Con la Sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024, il Tribunale di Monza precisa le modalità di trasmissione dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale. Tribunale di Monza, Sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024 ... Leggi tutto
Per “supercondominio” si intende una pluralità di edifici distinti, ma ricompresi in una più ampia organizzazione condominiale e legati dalla presenza di beni, impianti, servizi comuni a tutti i fabbricati... Leggi tutto
Decisa a favore di una condomina la controversia relativa all’avviso di convocazione all’assemblea, da lei ricevuto con un preavviso inferiore rispetto ai 5 giorni previsti dalla normativa. Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 24041 del 30 ottobre 2020, di ... Leggi tutto
Anche se all’atto della convocazione dell’assemblea per l’approvazione del rendiconto l'amministratore non allega il bilancio e i giustificativi, la delibera di approvazione è comunque valida, in quanto non è stato pregiudicato il diritto all’informazione dei condòmini sui temi in discussione... Leggi tutto
Il condominio e più in generale gli immobili sono sempre tra i maggiori protagonisti delle sentenze emesse dalla Corte di Cassazione. Di seguito, una carrellata di recenti pronunce degli Ermellini tutte datate maggio 2020... Leggi tutto
Tra le precauzioni per le assemblee di condominio in presenza, da attuare in questa nuova "Fase 3" dell'emergenza Covid, Anapic segnala anche l'utilizzo corretto della mascherina: non va tenuta sotto il naso o tolta quando si parla. Nell'articolo le altre misure... Leggi tutto
La mancata comunicazione a qualcuno dei condòmini dell'avviso di convocazione dell'assemblea comporta non la nullità, ma l'annullabilità della delibera condominiale. Il diritto di impugnarla spetta soltanto al condomino che non sia stato convocato... Leggi tutto
Gran parte del dibattito sul condominio, oggi, verte sulla legittimità o meno dello svolgimento delle assemblee da remoto, a fronte del rischio di impugnazione delle delibere che fossero approvate. Sul tema si è espresso anche il Consiglio Nazionale Geometri... Leggi tutto