Per il Superbonus 110%, gli interventi con almeno un'asseverazione protocollata al 31 dicembre 2021 in Veneto raggiungono quota 12.646, seconda regione in Italia dopo la Lombardia, e valgono 1,6 miliardi di euro... Leggi tutto
Nella versione aggiornata degli elenchi prezzo sono state aggiunte e modificate complessivamente oltre 1.300 posizioni... Leggi tutto
C'è bisogno di un impegno concreto per prevenire gli infortuni attraverso maggiori i controlli''. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lo spiega in occasione della consulta nazionale dell'Anmil. ... Leggi tutto
Tra le precisazioni fornite anche chiarimenti sull’applicazione della detrazione prevista per le ristrutturazioni edilizie spettanti soltanto per il ripristino di edifici già esistenti... Leggi tutto
I 4 quesiti analizzati nel documento, rimasto in consultazione fino al 10 febbraio, riguardano il diritto alla detrazione, lo sconto in fattura, la cessione e ricezione del credito... Leggi tutto
Parola d’ordine: prevenzione. Sia che si tratti di danni causati dagli eventi sismici, sia che si stia parlando di dissesto idrogeologico generato più o meno direttamente da un eccessivo consumo di suolo. Tempo di bilanci anche per il Consiglio Nazionale Geologi... Leggi tutto
“Semplificazione e rigenerazione in materia urbanistica e edilizia: panorama normativo attuale”. Questo il titolo del convegno on line organizzato da Assoedilizia e in programma giovedì 3 dicembre, dalle 15 alle 18, sulla piattaforma Zoom. Scopri come partecipare... Leggi tutto
Si chiama «Eco-Green Starter» ed è un finanziamento immediato per tutte le imprese che operano la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici. Scopri l’iniziativa lanciata da BorsadelCredito.it nel quadro delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio ... Leggi tutto
“Preoccupanti le modifiche al Dl semplificazioni che il Senato sta votando”. È il commento espresso all’unisono dal presidente Ance Gabriele Buia e il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini che lanciano un appello alle forze di maggioranza: “Rimettere subito al centro dell’agenda politica ... Leggi tutto
Come può il piano INA-Casa, il progetto di edilizia pubblica del 1949, avere una qualche valenza oggi? Secondo Mario Fiamigi - vice presidente nazionale Appc - e Vincenzo Vecchio, quel momento storico ha molte coincidenze con la situazione attuale... Leggi tutto