.

Energia: Analisi ENEA I semestre 2024, record di rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)

Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato precedente)... Leggi tutto

Enea, i dati di agosto 2024 sull’utilizzo del Superbonus

Gli interventi realizzati nei condomini hanno raggiunto il 95 per cento. Lo registrano i dati dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile aggiornati al 31 agosto 2024... Leggi tutto

Energia: efficienza, ENEA nel progetto europeo tunES per gli edifici del futuro

Sviluppare nuove politiche per rendere più efficace l’attuazione dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici e definire una strategia di integrazione con il nuovo indice SRI che misura l’intelligenza degli edifici... Leggi tutto

Roma, con ENEA il patrimonio edilizio diventa una miniera urbana

La ricerca ha dimostrano che oltre il 95% dei materiali da demolire possono essere riutilizzati per la riqualificazione della struttura stessa (35%) e per altri impieghi (60%), senza finire in discarica... Leggi tutto

Fotovoltaico, da ENEA soluzioni per il riciclo dei pannelli a fine vita

I ricercatori ENEA del Dipartimento Sostenibilità sono impegnati su diversi fronti per recuperare materiali critici come silicio e argento, ma anche non critici, come vetro, alluminio, rame, plastica e i componenti polimerici... Leggi tutto

I consigli ENEA per risparmiare sulla climatizzazione estiva

I tecnici ENEA consigliano di adottare questi quattordici preziosi accorgimenti nell’utilizzo delle pompe di calore per la climatizzazione estiva, in modo da massimizzare i benefici ambientali e i risparmi energetici... Leggi tutto

ENEA, oltre 10 mila diagnosi energetiche inviate dalle imprese nel 2023

Sono oltre 10 mila le diagnosi energetiche inviate all’ENEA da circa 6 mila imprese italiane nel 2023, portando a quasi 40 mila il numero complessivo delle diagnosi raccolte dal 2015, anno di entrata in vigore dell’obbligo... Leggi tutto

Energia: al via il progetto per batterie più green e performanti

ENEA si occuperà della selezione di scarti e sottoprodotti naturali verificandone l’utilizzo come materie prime per produrre membrane ed elettrodi green... Leggi tutto

Mercato immobiliare, l’inflazione spinge gli italiani ad investire nel mattone

I dati dell’Osservatorio Immobiliare Fiaip, elaborati con Enea e I-Com: in aumento gli acquisti di immobili destinati alla rendita da locazione... Leggi tutto

ENEA studia la riqualificazione di edifici storici sull’Appia Antica a Roma

Metodologie e soluzioni per l’efficientamento energetico di edifici vincolati, analizzando diversi scenari di intervento per scegliere strategie di miglioramento e sistemi di produzione da fonti rinnovabili ottimali... Leggi tutto