Il ministro Cingolani: "Sulla rete elettrica previsti da Terna 18 miliardi di investimenti in 10 anni, per adeguarla alle rinnovabili ed evitare congestioni sud-nord"... Leggi tutto
Le installazioni sono ripartite con la ripresa post-pandemica, ma la quantità di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, secondo il Rapporto del gruppo Energy & Strategy, è solo di poco superiore a quella del 2019... Leggi tutto
EuroTrack, il nuovo sondaggio di YouGov condotto in sette Paesi europei, mostra un significativo interesse da parte del pubblico verso cambiamenti sostanziali delle regole per rendere più sostenibile il mercato dell’energia... Leggi tutto
Si chiama AGATUR l’impianto sperimentale con cui i ricercatori ENEA hanno testato con successo una microturbina a gas per produrre energia elettrica, alimentata con una miscela di metano e idrogeno... Leggi tutto
Presentato “Cielo Terra Mare”, il nuovo portale con cui Terna racconta i suoi progetti e le attività a favore di un futuro sostenibile e decarbonizzato, attraverso un viaggio digitale in un ecosistema tridimensionale... Leggi tutto
Il Governo ha attivato le prime misure per ridurre i consumi di energia a partire dal primo maggio. I condizionatori mai a meno di 27 gradi anche in estate. Cominciano scuole e uffici pubblici... Leggi tutto
Non potremo fare a meno del gas ancora per molti anni. È necessario riprogrammare la strategia nazionale, riaprire l’autorizzazione alle estrazioni e usare di più i giacimenti che ci sono già... Leggi tutto
Analisi ENEA, forte rimbalzo dei consumi nel 2021 (+8%), ma segnali di rallentamento nel 2022. Contrazione del 27% dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica... Leggi tutto
In tempi di caro energia è bene tenere i consumi sotto controllo. Nel 2021 bene i consumi del forno, male quelli della lavatrice ... Leggi tutto
Il Governo sta ancora lavorando a un testo che comprenda anche le esigenze emerse dopo lo scoppio della guerra Russa-Ucraina... Leggi tutto