.

Risparmiare trasformando l’energia ondosa in elettrica

Tecnologia ideata dal Politecnico di Torino in collaborazione con Enea, pensata per soddisfare il fabbisogno energetico di tante isole minori nel Mediteraneo, non autosufficienti... Leggi tutto

Caro energia: Italia Solare chiede trasparenza

Necessaria la massima condivisione, trasparenza e chiarezza del processo decisionale per giungere a una soluzione che non penalizzi il settore delle rinnovabili a vantaggio dei combustibili fossili... Leggi tutto

Arera: il piano di rateizzazione delle bollette

Il piano di rateizzazione prevede il pagamento del 50% in prima tranche, il Il restante 50% in rate di almeno 50 euro ... Leggi tutto

Installati in Italia un milione di impianti fotovoltaici

Sblocco delle autorizzazioni e adeguamento del mercato elettrico le condizioni per permettere al fotovoltaico di raggiungere gli obiettivi prefissati al 2030 e 2050... Leggi tutto

Energia: Analisi ENEA, in forte crescita consumi (+24%) ed emissioni (+25%) nel II trimestre

In forte aumento i consumi di energia e le emissioni di CO2 in Italia nel secondo trimestre dell’anno.... Leggi tutto

Energia: Analisi ENEA, ripartono i consumi (+1,5%) ma anche le emissioni (+0,2%)

Peggiora l’indice della transizione energetica, Italia in ritardo su tecnologie low carbon... Leggi tutto

Luce e gas: 160 alberi per compensare la CO2 emessa da ogni famiglia

Una famiglia italiana media, che non attiva un'offerta "green", emette ogni anno in atmosfera circa 3.210 kg di CO2 con i consumi di energia elettrica e gas. Una quantità che per essere compensata richiederebbe un bosco di 160 alberi. Lo studio di ... Leggi tutto

Luce e gas, bonus sociali: li sfrutta solo un avente diritto su tre

La sintesi dei due volumi della Relazione Annuale ARERA sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta che riguardano i 12 mesi dell’anno solare 2019 e non contemplano i primi mesi di quest’anno e l’impatto nazionale e internazionale della pandemia Coronavirus... Leggi tutto

A picco i consumi di energia. Calano anche i prezzi di elettricità e gas

L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul fronte dei consumi, dei prezzi e delle emissioni CO2. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano effettuata dall'ENEA. Nell'articolo la sintesi dei dati... Leggi tutto

Luce e gas: nessuna proroga del mercato tutelato. Ma i numeri dicono che sarebbe servita

Tra i correttivi della legge di Bilancio stralciati dal testo varato nella serata di lunedì 16 dicembre a Palazzo Madama spicca anche il rinvio al 1° gennaio 2022 dell'abolizione del mercato tutelato di luce e gas. Ad esprimere perplessità l'ARERA... Leggi tutto