Tribunale di Trani, Ordinanza n. 66 del 17 gennaio 2025: è fatto obbligo a ciascun condòmino di astenersi dall’usare le parti comuni in modo da ostacolare il pari uso agli altri... Leggi tutto
Nel 2025, chi installa un impianto fotovoltaico e intende beneficiare delle detrazioni fiscali previste dalla normativa vigente deve prestare particolare attenzione agli obblighi di comunicazione all’Enea... Leggi tutto
Con oltre 2 milioni di impianti e 40 GW installati, il solare diventa pilastro della rete elettrica nazionale e motore della transizione energetica... Leggi tutto
Ultimi giorni per accedere al meccanismo di compensazione energetica. Dal 27 settembre si passa al Ritiro dedicato o alla cessione a mercato. Ecco cosa cambia e come gestire i redditi da fotovoltaico... Leggi tutto
Audita dal Consiglio regionale, l’associazione sollecita modifiche al disegno di legge sulla transizione energetica: “Così si rischia di rallentare lo sviluppo e aumentare i costi per famiglie e imprese”... Leggi tutto
A luglio calano i consumi elettrici del 3,5%, ma crescono accumuli e fonti green: l’eolico vola a +53%, il fotovoltaico a +17,8%. Terna fotografa un sistema sempre più sostenibile e flessibile... Leggi tutto
Ogni condòmino ha il diritto di installare, a proprie spese, un impianto fotovoltaico destinato alla produzione di energia. Questo principio è sancito dall’articolo 1122-bis del Codice Civile... Leggi tutto
I numeri che raccontano un 2024 di forte crescita per ITALIA SOLARE, l’unica associazione in Italia interamente dedicata al fotovoltaico... Leggi tutto
Cresce la domanda di competenze specializzate: negli ultimi 24 mesi, la richiesta di professionisti green è aumentata dell’53%. Le aziende cercano Project Developer, Responsabili O&M e Construction Manager ... Leggi tutto
Superati i 37 GW di capacità installata in Italia, ma calano le connessioni di impianti residenziali. È necessaria la riduzione dei tempi della burocrazia... Leggi tutto