Audita dal Consiglio regionale, l’associazione sollecita modifiche al disegno di legge sulla transizione energetica: “Così si rischia di rallentare lo sviluppo e aumentare i costi per famiglie e imprese”... Leggi tutto
A luglio calano i consumi elettrici del 3,5%, ma crescono accumuli e fonti green: l’eolico vola a +53%, il fotovoltaico a +17,8%. Terna fotografa un sistema sempre più sostenibile e flessibile... Leggi tutto
Ogni condòmino ha il diritto di installare, a proprie spese, un impianto fotovoltaico destinato alla produzione di energia. Questo principio è sancito dall’articolo 1122-bis del Codice Civile... Leggi tutto
I numeri che raccontano un 2024 di forte crescita per ITALIA SOLARE, l’unica associazione in Italia interamente dedicata al fotovoltaico... Leggi tutto
Cresce la domanda di competenze specializzate: negli ultimi 24 mesi, la richiesta di professionisti green è aumentata dell’53%. Le aziende cercano Project Developer, Responsabili O&M e Construction Manager ... Leggi tutto
Superati i 37 GW di capacità installata in Italia, ma calano le connessioni di impianti residenziali. È necessaria la riduzione dei tempi della burocrazia... Leggi tutto
In vigore dal 2005, lo “Scambio sul Posto” ha rappresentato per anni una delle principali forme di incentivazione nel settore fotovoltaico... Leggi tutto
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito che l’installazione degli impianti fotovoltaici in edilizia libera é consentita solo su edifici già esistenti... Leggi tutto
L'Europa ha giocato un ruolo fondamentale in questo progresso, registrando il più grande allontanamento dai combustibili fossili tra i Paesi del gruppo OCSE... Leggi tutto
Fotovoltaico: superati i 35mila MW installati, cresce del 36% rispetto al 2023. I dati presentati al Forum Istituzionale 2024 che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre a cui hanno partecipato circa 600 partecipanti in presenza... Leggi tutto