Quando la solidarietà tra i coniugi si interrompe e per l’abitazione della coppia paga solo chi ha commissionato le opere edilizie anche se non è proprietario.... Leggi tutto
Consumo idrico; spese di riparto dell’acqua in condominio e millesimi di proprietà.... Leggi tutto
Violazione delle distanze; limitazioni legali della proprietà nel condominio; rapporti tra proprietà contigue.... Leggi tutto
Il conto consuntivo della gestione condominiale deve essere strutturato secondo il principio di cassa. L’approvazione del conto consuntivo è compito dell’assemblea condominiale. ... Leggi tutto
Un condomino citava in giudizio il Condominio per ottenere l'annullamento della delibera assembleare ... Leggi tutto
Una società condomina non può occupare alcune facciate dell’edificio condominiale con cartelloni pubblicitari non potendosi ammettere un diritto d’uso esclusivo di dette parti comuni.... Leggi tutto
Provvedimento di attribuzione della nuova rendita; motivazione del provvedimento di riclassamento; parametri per l’applicazione della riclassificazione alla singola unità immobiliare.... Leggi tutto
Contratto di locazione: esercizio del diritto potestativo di recesso del conduttore e gravi motivi... Leggi tutto
Il posizionamento, da parte di privati, di uno zerbino fastidioso in prossimità di un appartamento, non legittima alcun addebito all'amministratore.... Leggi tutto
Reato permanente; decorso del tempo dalla commissione dell’abuso edilizio; demolizione dell’opera abusiva.... Leggi tutto