Da UNIONCASA un appello a Governo, Regioni, Città Metropolitane e Comuni per la revisione delle politiche urbanistiche. L’obiettivo è quello di riportare il giusto equilibrio tra la domanda e l’offerta di abitazioni in vendita e in locazione... Leggi tutto
Indagine di Facile.it: 2,5 milioni di proprietari sono pronti a vendere la propria abitazione per evitare possibili futuri costi di ristrutturazione... Leggi tutto
Il mercato immobiliare piemontese attraversa una fase di crescita per quanto riguarda i prezzi di vendita, i canoni di locazione e la domanda in entrambi i comparti... Leggi tutto
Casa.it ha analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti in vendita e in affitto nei capoluoghi italiani. Milano, Bolzano e Firenze le città più care per la vendita. Firenze, Milano e Como le città più care per l’affitto... Leggi tutto
Tra la fine del 2022 e i primi mesi del 2024 l’immobiliare europeo ha attraversato un periodo molto turbolento, che ha portato a un brusco calo degli investimenti (-60%) e a una profonda correzione dei prezzi... Leggi tutto
La fotografia del settore é contenuta nella nona edizione del Real Estate DATA HUB, il Report sull’andamento del 2023 con previsioni per il 2024, realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate... Leggi tutto
I dati dell’Osservatorio Immobiliare Fiaip, elaborati con Enea e I-Com: in aumento gli acquisti di immobili destinati alla rendita da locazione... Leggi tutto
Il Gruppo Tempocasa ha presentato la settima edizione di TempoReport, l’Osservatorio immobiliare biancoverde sull’andamento del mercato 2023... Leggi tutto
L’analisi del gruppo Tecnocasa: i pensionati hanno acquistato nel 75,9% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 24,1% dei casi... Leggi tutto
E' quanto emerge dalla nona edizione del Real Estate DATA HUB, il Report sull’andamento del 2023 con previsioni per il 2024, realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate... Leggi tutto