Ciascun condomino è libero di servirsi della cosa comune traendo ogni possibile utilità, purché non alteri la destinazione della cosa comune e consenta un uso paritetico agli altri condomini... Leggi tutto
Sentenza del 08/06/2021 n. 2858 - Commissione Tributaria Regionale per il Lazio Sezione/Collegio 2... Leggi tutto
Un anno e sei mesi di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena subordinato al pagamento di una provvisionale, di euro 15 mila... Leggi tutto
Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 38468 del 6 dicembre 2021. Il singolo condomino non può rivolgersi al giudice per ottenere provvedimenti finalizzati al migliore godimento della cosa comune... Leggi tutto
Udienza: 21/12/2021 - SENTENZA di inammissibilità del ricorso proposto da TIZIO E CAIO avverso la sentenza in data 23.10.2020 del Tribunale dell'Aquila ... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Ordinanza 4 ottobre 2018, n. 2423... Leggi tutto
Tribunale di Torino - sez. II civ. - sentenza n. 133 del 14 gennaio 2022... Leggi tutto
Ai fini del risarcimento conta anche la sofferenza interiore. Lo ha stabilito la sentenza 1198/22 del Tribunale di Milano depositata il 10 febbraio 2022... Leggi tutto
Se il condomino patisce un furto agevolato dall’impalcatura senza illuminazione, la responsabilità ricade sulla ditta e sul condominio ... Leggi tutto
La stato di necessità è invocabile solo in relazione a una situazione transitoria e attuale, non per risolvere in via definitiva il problema del reperimento di un alloggio... Leggi tutto