• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • fisco

Superbonus: Confedilizia, sbloccare la cessione dei crediti

  • Redazione
  • 4 ottobre 2022

Confedilizia interviene nuovamente sulla necessità di bloccare la cessione dei crediti fiscali legati alle agevolazioni in edilizia, sollecitando l’intervento dell’Agenzia delle Entrate.
“É importante che si proceda rapidamente allo sblocco della situazione della cessione dei crediti fiscali connessi al superbonus 110% ed agli incentivi edilizi in genere. Nonostante la recente modifica legislativa, infatti, il sistema è bloccato, con conseguenze nefaste su famiglie e imprese”. Così il Presidente della Confedilizia Giorgio Spaziani Testa in una nota. “Occorre – come recentemente rilevato anche dall’Abi – che l’Agenzia delle entrate riveda la sua iniziale posizione interpretativa in materia di diligenza dei cessionari (banche in primis), circoscrivendo la responsabilità secondo quanto stabilito per legge. Confedilizia ritiene che vi sia la necessità di riorganizzare la copiosissima normativa in vigore e di impostare un sistema stabile ed equilibrato di sostegno agli interventi finalizzati a riqualificare il nostro patrimonio immobiliare, anche in vista dell’approvazione della nuova direttiva Ue sul rendimento energetico nell’edilizia che – se non modificata – stabilirà obblighi, e quindi spese, assolutamente non affrontabili dalle famiglie italiane”. Conclude Spaziani Testa.

Fonte: Comunicato Stampa

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • Confedilizia
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Piemonte, in arrivo contributi per il sostegno all’affitto
Per l’inverno, bollette del gas triplicate

Related Posts

  • Attualità
  • fisco
  • Redazione
  • Ott 4, 2022
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • Attualità
  • fisco
  • Redazione
  • Ott 4, 2022
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • Attualità
  • fisco
  • Redazione
  • Ott 4, 2022
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse 15 luglio 2025
  • Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare 15 luglio 2025
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena