.

Posts by Redazione

L’amministratore ha diritto al compenso per i lavori eseguiti prima della revoca

Tribunale di Palermo, Sentenza n. 2344 del 30 maggio 2022: nel periodo intercorrente tra la sua revoca e la nomina del suo successore, l’amministratore può liquidarsi il compenso per i lavori straordinari effettuati... Leggi tutto

Toscana, gli edifici da ristrutturare

Secondo l'Ordine degli Ingegneri il 67 per cento degli edifici toscani dovrebbe essere ristrutturato, per essere in linea con la direttiva europea sulle "case green"... Leggi tutto

Istat: quasi centomila senzatetto in Italia

Il fenomeno si concentra prevalentemente in sei Comuni: in testa Roma, con quasi il 9 per cento, poi Milano con circa il 7 per cento, a seguire Napoli, Torino, Genova e Foggia... Leggi tutto

Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi

Nel quarto trimestre del 2022, la mancanza strutturale di offerta ha determinato un aumento annuale del 14,3% dei prezzi degli affitti in tutta Europa, mentre l'inflazione media nell’Unione Europea ha raggiunto il tasso record del 9,3%... Leggi tutto

Responsabile dei lavori: chi è, compiti e nomina

Il responsabile dei lavori è la figura incaricata dalla committenza per svolgere determinati compiti ad essa attribuiti e assumere specifiche responsabilità... Leggi tutto

Bollette, per quanto tempo vanno conservate e perché

Negli ultimi anni, in base alle direttive di ARERA, sono cambiati i tempi di conservazione delle bollette. Sono infatti stati modificati i termini di prescrizione entro i quali i fornitori possono chiedere il pagamento... Leggi tutto

La svolta ambientalista dell’Europa

FIMAA Palermo, CASA MIA Proprietari e ANIA Inquilini denunciano l'aggressione dell'Europa alle case degli italiani e invitano il Governo a difendere il bene primario per eccellenza... Leggi tutto

Locazioni: il contratto a canone concordato

Conveniente dal punto di vista fiscale grazie alla cedolare secca e alle ulteriori agevolazioni fiscali previste. Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni n. 73/2022... Leggi tutto

Manovra 2023: le misure anti rincari per la casa

La Legge di Bilancio per il 2023 prevede misure che si concentrano prevalentemente nella lotta contro il caro energia, l’inflazione e l’aumento dei prezzi. Dei 35 miliardi complessivi, infatti, 21 sono stati impiegati su questo capitolo... Leggi tutto

Caro energia, l’impatto su imprese e consumatori

Dall'’ISTAT, una stima del numero di imprese che potrebbero registrare margini di profitto negativi. Per Confcommercio nel terziario ci sarebbero circa 120mila imprese a rischio chiusura nei primi sei mesi del 2023... Leggi tutto