.

Posts by Redazione

Appello di Cortexa per la proroga del Superbonus

In attesa di indicazioni su come verranno cambiati gli incentivi per l’edilizia nel 2023, il presidente dell’associazione italiana di riferimento per il sistema di isolamento a cappotto spiega perché ridurre le aliquote del Superbonus sarebbe sbagliato... Leggi tutto

Manutenzione e riparazione della caldaia

Per quanto riguarda l’impianto di riscaldamento, non tutte le responsabilità pesano sulle spalle del proprietario della casa. Alcune spese, infatti, gravano anche sull’inquilino... Leggi tutto

Come risparmiare gas tra le mura di casa

Con gli aumenti delle bollette, l’inflazione alle stelle e i prezzi record dei beni alimentari, risparmiare è la parola d’ordine. È fondamentale, quindi, bilanciare i costi ed evitare gli sprechi... Leggi tutto

Un terzo degli italiani è disposto a abbassare riscaldamento

Per ridurre il consumo energetico il 71 per cento degli italiani ritiene necessario indicizzare i prezzi dell'energia secondo il livello dei consumi per famiglia. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sul clima realizzato dalla Bei... Leggi tutto

Gli amministratori al nuovo Governo: aiutare il Condominio-Italia

L’ANAMMI invita l’esecutivo appena insediato ad intervenire sui costi dell’energia, gravati da continui aumenti. Un terzo dei condòmini è a rischio morosità... Leggi tutto

Cassazione: i costi di ristrutturazione sono deducibili dal conduttore

Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza, n. 13327 del 17/06/2011: le spese di riordino e di ristrutturazione dell’immobile locato in cui si svolge attività di impresa sono deducibili dal conduttore... Leggi tutto

Gas: bolletta in calo (-12,9%) per i consumi effettuati a ottobre

ARERA comunica il valore della materia prima: 78,05 €/MWh. Il presidente dell'Autorità di regolazione per l'energia, reti e ambiente Stefano Besseghini: “Non abbassiamo la guardia, i valori rimangono molto alti”... Leggi tutto

Economia circolare e riqualificazione degli edifici

In base a uno studio dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, evitare l’uso di nuovi materiali da costruzione negli interventi di riqualificazione degli edifici ha un grande potenziale nell’ambito della mitigazione dei cambiamenti climatici... Leggi tutto

Enea: Superbonus, a fine ottobre detrazioni per oltre 60 miliardi

Gli investimenti ammessi all'agevolazione ammontano complessivamente a 55 miliardi di euro, mentre le detrazioni totali a carico dello Stato previste a fine lavori superano i 60,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Il Veneto destina al sociale i proventi dell’idroelettrico

La Legge regionale n. 27 del 2020 ha dato il via a un processo virtuoso per la fornitura al territorio di energia gratuita derivante da impianti idroelettrici. La regione dispone di 34 grandi centrali... Leggi tutto