.

Posts by Redazione

Siccità e infrastrutture: al via 957 milioni di euro per il potenziamento delle reti idriche

Firmato lo stralcio 2025 del Piano nazionale per la sicurezza idrica: 75 interventi in 19 Regioni, con priorità al Mezzogiorno e alla sostenibilità. Alla progettazione destinati 36 milioni di euro... Leggi tutto

Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Nel 2025 detrazione al 50 per cento, poi si scende. Per questo, il bonus rimozione amianto rappresenta un’opportunità da cogliere prima che le condizioni fiscali peggiorino... Leggi tutto

Mutui in Piemonte: più giovani e più stranieri tra i nuovi acquirenti

L’analisi di Kìron Partner fotografa il profilo del mutuatario 2024: età media 40 anni, prevalenza di italiani, ma crescono le richieste da parte di cittadini europei e extraeuropei. Il lavoro stabile resta la chiave per ottenere credito... Leggi tutto

Raccolta differenziata in condominio: chi sbaglia paga? Ecco come evitare multe collettive

La raccolta differenziata resta una sfida di civiltà. E in condominio, come spesso accade, la convivenza si misura anche nel rispetto di un sacchetto ben chiuso... Leggi tutto

Rinnovabili, svolta green: meno burocrazia per impianti a basso impatto

Approvato il decreto correttivo al Testo Unico Rinnovabili: via gli ostacoli per impianti senza consumo di suolo, accumuli e repowering. Autorizzazioni più rapide e nuove tutele per il paesaggio... Leggi tutto

Canone RAI e Legge 104: chi può beneficiare dell’esenzione?

Se la Legge 104 garantisce una serie di agevolazioni fiscali, permessi e congedi per i lavoratori con disabilità e i loro familiari, non include il diritto all’esonero dal pagamento del canone RAI... Leggi tutto

Ristrutturazioni, il Governo punta alla proroga del Bonus casa al 50% anche nel 2026

L’esecutivo lavora per evitare il taglio dell’aliquota al 36% e dimezzare i tempi di recupero della detrazione fiscale. Obiettivo: sostenere famiglie e imprese edili dopo lo stop al Superbonus. Ma resta il nodo delle coperture finanziarie... Leggi tutto

Diritto di critica e discredito nei confronti dell’amministratore di condominio

L'operato dell'amministratore è costantemente sottoposto al vaglio dei condòmini e specialmente nelle assemblee condominiali, in cui deve essere deciso il rinnovo o la revoca del mandato, è spesso causa di tensioni ... Leggi tutto

ANAPI sarà presente al SAIE Bari 2025

Anche quest’anno l’ANAPI parteciperà al Saie Bari 2025 organizzando una giornata di convegni formativi dedicati agli amministratori di condominio. L'appuntamento è per venerdì 24 ottobre presso la Sala 3 del Centro Congressi... Leggi tutto

Come rendere utili i corsi di aggiornamento per amministratori condominiali

Chi svolge un’attività complessa come quella dell’amministratore condominiale deve evolversi e migliorarsi continuamente: fermarsi significa rischiare di essere superati e di perdere credibilità... Leggi tutto