Dall’arte alla ricostruzione post-sisma: il nuovo pacchetto fiscale ridisegna le agevolazioni fino al 2026, con misure mirate per territori e settori strategici... Leggi tutto
Audita dal Consiglio regionale, l’associazione sollecita modifiche al disegno di legge sulla transizione energetica: “Così si rischia di rallentare lo sviluppo e aumentare i costi per famiglie e imprese”... Leggi tutto
A Roma nel 2025 il gap medio tra i prezzi degli affitti e i budget degli inquilini raggiunge 500 euro, il più alto tra le città italiane analizzate. A livello europeo, nello stesso periodo, il divario assoluto è di 305 euro... Leggi tutto
A luglio calano i consumi elettrici del 3,5%, ma crescono accumuli e fonti green: l’eolico vola a +53%, il fotovoltaico a +17,8%. Terna fotografa un sistema sempre più sostenibile e flessibile... Leggi tutto
Iniziative all’interno degli edifici per condividere e risolvere i problemi. Il condominio si anima di badanti, baby-sitter e infermieri, ma anche di iniziative comuni per risparmiare tempo e denaro... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 29323 del 7 ottobre 2022. La gestione dei dati personali in ambito condominiale è un tema di fondamentale importanza, soprattutto alla luce della normativa vigente sulla protezione dei dati personali ... Leggi tutto
Nel contesto di un mercato edilizio in continua evoluzione, MADE Expo 2025 si conferma un evento chiave per il settore delle costruzioni, offrendo un focus su incentivi, resilienza del mercato, espansione delle opere pubbliche e le sfide attuative del PNRR... Leggi tutto
E' compito dell'amministratore di condomìnio predisporre ed apporre la necessaria segnaletica in un luogo immediatamente visibile e vigilare sull'osservanza del divieto... Leggi tutto
Costi e pratiche burocratiche, oltre alle difficoltà normative, rappresentano le principali problematiche che frenano i condòmini ad adottare soluzioni strutturate e certificate ... Leggi tutto
Vivere in condominio significa condividere gli spazi, ma anche rispettare i diritti altrui. Se i tacchi sul pavimento o altri rumori molesti superano la normale tollerabilità, il responsabile può essere chiamato a rispondere in sede civile e penale... Leggi tutto