.

Posts by Redazione

Immobiliare: 2023 al rialzo per gli affitti nelle grandi città

La ricerca dell’Ufficio Studi di Locare evidenzia un incremento dei canoni di locazione nelle cinque principali città italiane, con il record del 12,8% annuo di Napoli... Leggi tutto

Superbonus, non si fermano le richieste per una proroga

Mentre si attende la sua approvazione definitiva, le valutazioni sulle misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali connesse al Superbonus contenute nel dl n. 212 del 29/12/2023 sono negative... Leggi tutto

Cortile condominiale con funzione di copertura dei box

Manutenzione straordinaria del cortile condominiale con funzione di copertura dei box sottostanti e ripartizione delle spese: un tema al centro di grandi conflittualità tra i condòmini e sul quale esiste un'ampia giurisprudenza... Leggi tutto

Superbonus, entro il 28 febbraio il decreto per i contributi a fondo perduto

L’agevolazione riguarda le spese sostenute per interventi in condomini tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024, ma si deve attendere l'approvazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze... Leggi tutto

Mal’Aria di città 2024: i dati sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane

Al via anche la campagna itinerante Città2030 di Legambiente, che dall’8 febbraio al 6 marzo farà tappa in 18 capoluoghi per capire quanto manca alle città italiane per una mobilità urbana a zero emissioni, più accessibile e sicura... Leggi tutto

Superata la soglia di 1,5 milioni di impianti fotovoltaici connessi in Italia

Il settore produzione energia elettrica rappresenta il 29% della potenza installata, a seguire il settore residenziale (23%), il terziario (20%), segue il comparto industriale con il 18% e infine il settore agricolo con il 10% della potenza installata... Leggi tutto

Conduttore e locatore: differenza, obblighi e suddivisione delle spese

Spesso si fa molta confusione su quali siano gli obblighi di queste due figure, soprattutto per quanto riguarda la ripartizione delle spese a loro carico... Leggi tutto

Ecobonus, valido solo se la comunicazione all’ENEA è tempestiva

La Corte di Cassazione, a novembre 2022, ha stabilito che se non si rispetta l'adempimento si pregiudica il diritto alla detrazione. L'Agenzia delle Entrate in passato aveva espresso una posizione diversa... Leggi tutto

Verificare la cancellazione di un’ipoteca

Per richiedere la cancellazione semplificata di un’ipoteca, il creditore deve inviare telematicamente una comunicazione di estinzione del debito al competente ufficio di pubblicità immobiliare dell’Agenzia - Servizio di pubblicità immobiliare... Leggi tutto

Il 40% degli europei intende trasferirsi in una nuova casa nei prossimi due anni

La spinta al trasferimento è la ricerca di un modo di vivere migliore. Questo quanto emerge dall’indagine “European Housing Trend Report 2023” condotta da RE/MAX intervistando 22.000 europei... Leggi tutto