.

Posts by Redazione

Bonus sociale per le bollette di luce e gas 2024

Usufruiscono in automatico dell’agevolazione coloro che rientrano nei limiti Isee previsti dalla Legge. Per ottenerla è necessario presentare la Dsu (Dichiarazione Unica Sostitutiva), documento che consente di procedere al calcolo dell’Isee... Leggi tutto

Analisi del mercato delle Aste giudiziarie nel settore immobiliare

Wikicasa presenta il Report relativo al primo mese del 2024 con i dati provenienti dagli annunci pubblicati in tutta Italia nel settore Aste immobiliari... Leggi tutto

Case Green e riqualificazione energetica

Le proposte di ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, per sviluppare la domanda e favorire l’offerta di strumenti finanziari per investimenti in riqualificazione energetica... Leggi tutto

La fine del mercato tutelato dell’energia

Il 10 gennaio 2024 ha sancito definitivamente la fine del mercato tutelato per quanto riguarda il gas, mentre si attende la data del 1 luglio 2024 per la cessazione definitiva del mercato tutelato dell'energia elettrica... Leggi tutto

Efficienza energetica e mercato immobiliare

Uno dei principali driver di interesse per chi cerca casa sta diventando quello della classe energetica. Lo afferma Wikicasa, che raccoglie e distribuisce dati immobiliari online per la compravendita e la locazione di immobili... Leggi tutto

L’UPPI al Tavolo del Piano Casa organizzato dal M.I.T.

Al tavolo organizzato dal Ministero delle Infrastrutture lo scorso 16 gennaio l’UPPI, invitato dal ministro Salvini, ha portato le sue esperienze e le sue proposte... Leggi tutto

Bonus edilizi e trasferimento della detrazione agli eredi

Cosa succede alla detrazione bonus barriere architettoniche nel caso di vendita o donazione dell’immobile, o dopo la morte del beneficiario? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

In una casa su 4 forno e frigo hanno più di 10 anni

Indagine su 2mila famiglie italiane sulle tendenze negli acquisti per la casa e i cambiamenti avvenuti con la fine del “Superbonus”. Anche la caldaia tra le dotazioni più “vecchie”, televisori e aspirapolveri i più giovani... Leggi tutto

Graduale rallentamento dei rincari degli affitti in Europa nel corso dell’anno

Nel corso del quarto trimestre, è emerso un decremento medio trimestrale del 0,6% nei prezzi degli affitti, segno di un adeguamento dopo il picco registrato del terzo trimestre, legato all'alta stagione della mobilità internazionale... Leggi tutto

Occupazioni abusive, procedure lampo per la liberazione degli immobili

Stretta del Governo sulle case occupate con il “pacchetto sicurezza”. La misura prevede l’introduzione di un nuovo delitto che prevede la reclusione da 2 a 7 anni per gli occupanti abusivi... Leggi tutto