.

Posts by Redazione

Inclusione energetica: soluzioni per i consumatori vulnerabili e scadenze del 2025

Entro il 30 giugno 2025, tutti i vulnerabili possono risparmiare sulla bolletta della luce spostandosi dal mercato libero o dal mercato tutelato al servizio di tutele graduali... Leggi tutto

Decreto FER-X Transitorio: incentivi per le energie rinnovabili

Il Decreto FER-X snellisce la burocrazia, incentiva la tecnologia e garantisce stabilità agli investimenti, rendendo più semplice l’accesso agli incentivi e favorendo la transizione ecologica... Leggi tutto

Tecnocasa, le nuove rilevazioni dell’Osservatorio Immobiliare

Il mercato immobiliare torna a crescere. Segno positivo per prezzi, compravendite e canoni di locazioni. Le ultime rilevazioni del Gruppo Tecnocasa... Leggi tutto

Taglio delle piante in condominio: regole, responsabilità e procedure

Gestire gli alberi in un condominio non è solo una questione estetica: si tratta di un tema che coinvolge normative, regolamenti interni e possibili conflitti tra proprietari... Leggi tutto

Piemonte: il dramma degli incidenti sul lavoro, sei morti al mese nei cantieri

Il Piemonte si trova di fronte a una vera e propria emergenza sicurezza sul lavoro: nel 2024 la regione ha registrato 67 infortuni mortali, di cui ben 31 solo a Torino e provincia, con una media di quasi sei decessi al ... Leggi tutto

Immobili nuovi e usati: cresce l’interesse per le nuove costruzioni

La Direttiva Ue “Casa Green” sta spingendo sempre più l’accento sulle performance energetiche degli immobili e di conseguenza anche sulle nuove costruzioni... Leggi tutto

Assicurazioni green, l’allarme degli esperti: solo lo 0,64% delle aziende italiane possiede una copertura completa per i danni all’ambiente

Lo rivela un’elaborazione di Pool Ambiente, consorzio di coriassicurazione, sulla base dei dati della seconda rilevazione statistica recentemente condotta da ANIA sulla diffusione delle polizze di responsabilità ambientale in Italia... Leggi tutto

Pulizie di primavera: gli italiani attenti alla salubrità della casa

Nel 2024 le richieste di sanificazione sono aumentate del 17% rispetto al 2023, nel 16% dei casi si richiedono interventi tecnici avanzati. lotta alla muffa: +18% di interventi nel 2024, il 65% delle richieste è per analisi approfondite... Leggi tutto

“Il piano utile”: un nuovo approccio per città più vivibili

Appuntamento con il XXXII Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio presso la Casa dell’Architettura, nel suggestivo complesso dell’Acquario Romano... Leggi tutto

Bonus colonnine domestiche 2024: in scadenza i termini per le domande di contributo

Con un fondo di 20 milioni di euro, il bonus punta a incentivare la diffusione delle colonnine di ricarica, favorendo la transizione verso la mobilità elettrica... Leggi tutto