Sono circa 65mila gli immobili residenziali acquistati nel 2022 con un finanziamento ipotecario, 60% dei quali tra Roma e Milano. Il dato mostra un leggero calo rispetto al 2021 (-0,8%)... Leggi tutto
Via libera del Senato spagnolo a una nuova legge sul "diritto alla casa", riguardante in particolare il mercato degli affitti. ... Leggi tutto
A tre anni dall’annuncio del primo lockdown in tutta Italia, da uno studio dell'Enea emerge quanto la chiusura totale abbia influito positivamente sulla qualità dell’aria... Leggi tutto
La giurisprudenza è stata chiamata in più occasioni a pronunciarsi sul tema se un condòmino può commettere, nei confronti degli altri condòmini, il reato di stalking con il suo gatto o con il suo cane... Leggi tutto
Con la sentenza n. 77 del 21 aprile la Consulta ha bocciato il requisito dei cinque anni di residenza per la partecipazione a un bando. Plauso del Sunia: "Cade un’altra norma incostituzionale di una regione che si ostinava a mantenere in vigore"... Leggi tutto
Il 2022 è stato un anno positivo per lo sviluppo delle iniziative Smart City in Italia. I dati del mercato, i progetti in divenire e le sfide da affrontare per l’affermazione delle città intelligenti nel nostro Paese... Leggi tutto
Per il presidente di Unioncasa Flavio Sanvito il tema quindi andrebbe esaminato nella sua globalità per comprendere le motivazioni che stanno dietro a tale scelta, spesso frutto di una politica che nel tempo ha fatto disaffezionare dall’investire in immobili per affittare come ... Leggi tutto
I numeri dell’ultimo report di ITALIA SOLARE, che ha elaborato i dati Gaudì di Terna: nel primo trimestre del 2023 connessi oltre 1.000 nuovi MW di fotovoltaico, più del 50% nel settore residenziale... Leggi tutto
Sei associazioni del settore esprimono preoccupazione in merito agli orientamenti della Commissione Europea in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento... Leggi tutto