.

Posts by Redazione

Da Dierre cinque idee di arredo “a scomparsa”

Con il Progetto Filomuro, per ambienti su misura, Dierre porta a compimento un’evoluzione stilistica e tecnologica che coinvolge ormai tutta la casa... Leggi tutto

La manutenzione della linea vita

La manutenzione degli impianti di sicurezza rappresenta un “obbligo generico” a carico del datore di lavoro: nel caso del condominio, a carico dell’amministratore e, a cascata, dei singoli condòmini... Leggi tutto

Ristrutturazione edilizia e recesso anticipato del contratto d’appalto

Corte di Cassazione, Sentenza n. 421 dell’8 gennaio 2024: una sorta di compendio delle regole dei contratti di appalto privati, che affronta argomenti di notevole interesse e importanza... Leggi tutto

Superbonus, la tassa per chi vende prima dei dieci anni

La legge di bilancio 2024 ha previsto l'assoggettamento a tassazione delle plusvalenze realizzate con la cessione a titolo oneroso di beni immobili per i quali si è beneficiato del Superbonus con lavori conclusi da non più di 10 anni... Leggi tutto

L’amministratore che non interviene nei confronti dei morosi deve risarcire il condominio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 36277 del 28 dicembre 2023: il mancato tempestivo intervento dell’amministratore di condominio per il recupero delle spese condominiali non pagate... Leggi tutto

Il pagamento dei solleciti nei confronti dei condòmini morosi

Secondo la Corte di Cassazione, le spese per i solleciti di pagamento delle rate condominiali - salvo l'avvio di un'azione per recupero crediti - non possono essere poste a carico dei condòmini destinatari delle raccomandate... Leggi tutto

L’utilizzo di bombole a gas in una unità condominiale

In base all'articolo 1130 del Codice civile, l'amministratore di condominio - responsabile della sicurezza delle proprietà esclusive - può chiedere al condòmino ragguagli sulla “sicurezza” circa l’uso delle bombole a gas... Leggi tutto

La riparazione del fotovoltaico danneggiato prima dell’allaccio alla rete

L’appaltatore ha diritto al pagamento del corrispettivo quando l’opera è accettata dal committente. Affinché l’opera si possa ritenere accettata è però necessario che il committente sia stato messo nelle condizioni di verificare e collaudare l’opera appaltata... Leggi tutto

Le agevolazioni disponibili per la coibentazione

Fino alla fine dell’anno è possibile approfittare dell’Ecobonus e del Bonus Ristrutturazione (o Bonus Casa) per una lunga lista di lavori. Aliquote, vantaggi e svantaggi... Leggi tutto

Mercato libero, a luglio tocca all’energia elettrica

A chi non sceglierà nessun operatore del mercato libero, da luglio verrà assegnata la tariffa più competitiva. Il Servizio a Tutele Graduali risulta oggi il più conveniente... Leggi tutto