Nell’ambito degli interventi che possono accedere agli incentivi fiscali per l’edilizia, come il Superbonus 110% o il Bonus ristrutturazione, un posto di rilievo è occupato dalla realizzazione di impianti fotovoltaici con eventuali sistemi di accumulo... Leggi tutto
In seguito all’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati... Leggi tutto
Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, le lancette torneranno indietro di un’ora. Con l’ora solare avremo un’ora di luce in più la mattina ma al pomeriggio farà buio prima. L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di ... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 18087 del 14 giugno 2022: applicato il principio di solidarietà condominiale, che prevede la necessità di contemperare i diversi interessi del singolo condomino e del condominio ... Leggi tutto
L'amministratore può quantificare in misura fissa il proprio compenso extra, oppure può determinarlo in una percentuale parametrata all'importo delle opere straordinarie, che in genere oscilla tra lo 0,50 e l'1 per cento... Leggi tutto
La gestione degli spazi comuni è spesso causa di tensioni e controversie. Tutti i condomini possono fare pari uso di cortili e giardini senza però modificarne la destinazione d’uso... Leggi tutto
Per aumentare la platea dei beneficiari è stata innalzata per tutti sino ai 20.000 euro la soglia di reddito Isee per accedere al bonus... Leggi tutto
Tribunale di Roma, Sentenza n. 312 dell’11 gennaio 2022. A seconda dei casi, la responsabilità per i danni derivanti da un terrazzo esclusivo grava solo sul proprietario o deve essere condivisa con il condominio... Leggi tutto
La classifica degli apparecchi che di norma comportano un maggiore consumo di corrente in casa: la stufa elettrica è la prima in classifica, seguita da bollitore e asciugacapelli... Leggi tutto