.

Attualità

Quasi 7 anni di stipendio per acquistare casa, a Milano 13

L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha stilato una classifica, ripercorrendo a ritroso l'evoluzione del mercato. Una volta era Roma a richiedere l'investimento maggiore... Leggi tutto

Gestione dei lavori nel condominio con web app gratuita inclusa

Tutto il processo relativo le manutenzioni condominiali sotto controllo... Leggi tutto

Un elenco regionale per la trasparenza dell’operato dell’amministratore

Dal Piemonte, le disposizioni concernenti l’istituzione dell’elenco, con la Legge regionale 13 settembre 2022, n. 16: un iter rapido, che ha registrato la condivisione di ogni parte politica... Leggi tutto

Gas, le bollette scendono del 13,4%, tornando ai livelli pre-crisi

Con il ribasso di marzo, le tariffe sono tornate a un passo dai livelli di inizio 2022. Un livello che è comunque lontano dai prezzi pre-Covid, quando il gas era quotato tra 12 e 15 euro. ... Leggi tutto

Il credito d’imposta per il bonus acqua potabile

Con provvedimento del 3 aprile l'Agenzia delle Entrate ha determinato nel 17,9005 per cento la percentuale utilizzabile da coloro che hanno acquistato apparecchi per il miglioramento qualitativo delle acque da bere... Leggi tutto

Cede la casa per salvare il figlio dagli usurai

E' riuscita a riottenere il suo appartamento grazie alle indagini dei Carabinieri e alla sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato l'impianto accusatorio, ritenendo l'usuraio pienamente responsabile dei reati... Leggi tutto

Case popolari Piemonte: proroga per i morosi incolpevoli

I circa 7600 inquilini che non possono pagare non per volontà, ma per mancanza reale di risorse, potranno saldare i debiti scaduti fino a fine giugno... Leggi tutto

Bce, servono regole per i fondi immobiliari

L'instabilità nel settore dei fondi potrebbe avere implicazioni sistemiche per il mercato immobiliare, che a sua volta potrebbe incidere sulla stabilità del sistema finanziario in generale... Leggi tutto

Decreto bollette, le misure a sostegno delle famiglie

Prorogati fino al 30 giugno bonus sociale e sconto su luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro. Previsto un nuovo incentivo. Gli interventi sono su base trimestrale e tengono conto dell’andamento dei prezzi dell’energia... Leggi tutto