Un'anteprima dei risultati di uno studio sull'inquinamento dell'aria dai camini degli edifici padovani realizzato da Anaci Padova... Leggi tutto
L’assessorato dispone di 2,3 milioni di euro per il 2022 e prevede un leggero aumento per il biennio successivo. Sulla diversificazione la quota di stanziamenti regionali è di 200 mila euro annui... Leggi tutto
Lo rivela un sondaggio effettuato dall’ANAMMI tra i professionisti associati. L’indagine traccia un quadro delle problematiche provocate dalle cosiddette “immissioni odorose”... Leggi tutto
Condominio: rimozione dell’antenna centralizzata condominiale, legittima la delibera assembleare. Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, sentenza 11 gennaio 2012 n. 144... Leggi tutto
Analisi ENEA, forte rimbalzo dei consumi nel 2021 (+8%), ma segnali di rallentamento nel 2022. Contrazione del 27% dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica... Leggi tutto
Vi sono casi in cui l'installazione può essere derogata, ma devono essere supportati da una verifica tecnica con relazione annessa da parte di un tecnico abilitato... Leggi tutto
Si tratta di una sanzione pecuniaria, poiché sono inammissibili sanzioni di altro genere se non eccezionalmente (Cass. 820/2014)... Leggi tutto
Un materiale innovativo per l’edilizia dai costi competitivi, dotato di alti livelli di isolamento termico e acustico, grande resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche ... Leggi tutto
Con la comunicazione dell’11 aprile 2022 l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia aggiorna le indicazioni sugli schemi di comportamento anomalo nell’ambito della cessione del credito in edilizia... Leggi tutto
Chi ha scelto un fornitore luce e gas nel mercato libero ha speso fino a 1.337 euro in meno rispetto a chi è ancora sotto regime di tutela. È quanto risulta da un'indagine di Facile.it... Leggi tutto