Mese ricco di scadenze fiscali per i contribuenti... Leggi tutto
Sono stati previsti interventi puntuali, mirati a risolvere situazioni legati soprattutto alla vetustà e allo stato di degrado degli edifici... Leggi tutto
Il nuovo modello di cartella di pagamento predisposto dopo l'eliminazione, dal 1° gennaio 2022, dell’aggio dovuto dai debitori... Leggi tutto
Secondo gli agenti immobiliari l’introduzione del Superbonus 110% ha avuto un’influenza positiva sulle compravendite degli immobili a uso abitativo... Leggi tutto
Questa opzione presenta vantaggi sia per l'inquilino e futuro acquirente, sia per l'attuale proprietario della casa... Leggi tutto
Oltre agli interventi pubblici per il contenimento dei rincari, per evitare sprechi e risparmiare si possono adottare alcuni accorgimenti e buone abitudini... Leggi tutto
La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14300/2020, ha precisato che non si può imporre ai condomini l’esecuzione di lavori straordinari all’interno delle loro singole proprietà esclusive... Leggi tutto
Nell'interpello l'istante spiega che i due immobili si trovano a una distanza di circa 1300 metri (percorso stradale) e precisa che "è sua abitudine usare una biciletta elettrica pieghevole" per raggiungere il box... Leggi tutto
Questa formula consente di pagare le rate poco alla volta, fino a raggiungere quel 20% del prezzo che mediamente le banche non finanziano con il mutuo... Leggi tutto
Il contribuente in possesso dei requisiti per ottenere il contributo previsto per i locatori che riducono il canone potrà presentare istanza in autotutela via Pec o cartacea con raccomandata a/r.... Leggi tutto