.

Attualità

Colombo Clerici: “Assoedilizia è vicina alle problematiche della proprietà immobiliare”

Colombo Clerici (Assoedilizia): Il pericolo non è ancora scongiurato e forse non lo sarà per molto tempo. È necessario dunque che ogni cittadino si armi di pazienza e buona volontà perché il danno di ciascuno non si trasformarsi in tragedia irrimediabile”... Leggi tutto

Il Comune di Milano risponde ad Anapic: Le imposte? Per ora possono essere rinviate, non eliminate”

Oneri fiscali, tributari, amministrativi, defiscalizzazione delle sanificazioni all’interno delle parti comuni condominiali. Sono alcuni degli aspetti affrontati dalla presidente di Anapic, Lucia Rizzi, in una lettera indirizzata al comune di Milano. Ecco la replica... Leggi tutto

Agenzie immobiliari, Taverna (Fimaa): “Non si capisce il motivo della restrizione”

Come abbiamo visto nell'articolo pubblicato ieri le indicazioni contenute nella Faq del Governo per la Fase 2 stabiliscono che le visite degli agenti immobiliari con i clienti potranno avvenire solo quando le abitazioni sono disabitate. Ecco il commento Fimaa... Leggi tutto

Consumo di suolo e rischio idrogeologico: altre due minacce che gravano sull’Italia

A distanza di 22 anni da quell'alluvione devastante, il monito del Presidente CNG: "Se le frane di Sarno hanno costituito un punto di svolta l'auspicio è che questa nuova emergenza possa determinare un cambio di passo per completare il percorso"... Leggi tutto

Ascensori: l’assemblea nazionale di Anacam slitta a dicembre. Protagonisti anche gli amministratori

Nuova data per Anacam 2020: la 49a assemblea nazionale dell’associazione delle imprese di manutenzione e costruzione ascensori. Inizialmente previsto a giugno, l’evento è stato posticipato al 2-3-4 dicembre 2020, sempre al Milan Marriott Hotel... Leggi tutto

Impianti, Cna: “Grave confondere la manutenzione con la sanificazione”

Parlare di ‘sanificazione’ degli impianti - spiega CNA Installazione Impianti - è sbagliato e mette in grande difficoltà gli installatori che vengono chiamati, a volte costretti, a dichiarare la conformità o a certificare interventi che non sono di sanificazione... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: l’iter per i distacchi delle forniture ai morosi potrà ripartire solo dal 17 maggio

Ancora una proroga - questa volta fino al 17 maggio - per i distacchi di elettricità, luce e gas. A comunicarlo è stata ARERA, specificando che il provvedimento riguarda i soli clienti domestici. Cosa accadrà al termine lo spiega l'Authority nell'articolo... Leggi tutto

Boom della raccolta di rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici: nel 2019 quasi 6kg per abitante

Sono oltre 343mila le tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolte in Italia nel 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati resi noti dal Centro di Coordinamento RAEE. Nell'articolo i dettagli del report e i commenti... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: in attesa del rinnovo automatico, nuova proroga per chiedere la conferma dei bonus sociali

L’Autorità ARERA ha deciso che, per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 (la precedente data ultima era il 30 aprile), è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus fino al ... Leggi tutto

Proprietà immobiliare: tutte le proposte per tradurre in legge l’abbassamento delle tasse

Una nota per l’Audizione delle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive nell’ambito del Disegno Legge di conversione del Decreto Liquidità. A indirizzarla ai presidenti delle relative Commissioni il Coordinamento Unitario dei proprietari immobiliari... Leggi tutto