.

Condominio

Ascensori, impianti vecchi e confusione sulle competenze

L'ascensore è un diffusissimo mezzo di trasporto in funzionamento continuativo, completamente automatizzato, che sposta in Italia circa 45 milioni di persone al giorno. Il 40% circa degli impianti è stato installato oltre 30 anni fa... Leggi tutto

Inflazione: 35 milioni di italiani tagliano il carrello della spesa

Il 26 per cento degli italiani ha dichiarato che l'aumento dei prezzi in corso ormai da tre mesi ha avuto un impatto molto negativo sul proprio bilancio familiare. Tra le spese lasciate indietro, le rate del condominio... Leggi tutto

Superbonus 110%: gli adempimenti dell’amministratore

Nuovo corso di aggiornamento online Italia Didacta: gli adempimenti che competono all'amministratore e gli obblighi tecnico normativi e amministrativi ai quali si deve attenere... Leggi tutto

“Condominio in Fiera 2022”: gli eventi in programma

Appuntamento l’11 giugno a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur, con un ricco calendario di convegni, dibattiti e premiazioni... Leggi tutto

La procedura da seguire per il licenziamento della portinaia

Il condominio, come datore di lavoro, può assumere e licenziare il personale. I termini di preavviso dipendono dal contratto applicato nonché dall’utilizzo o meno della casa all’interno dello stabile... Leggi tutto

Condominio, nuovo codice Ateco

Anche gli amministratori dei condomini devono comunicare la variazione dati: fino al 1° aprile potevano utilizzare il codice 97.00.00... Leggi tutto

Amministratore di condominio intasca indebitamente 300mila euro

Le indagini hanno accertato che nel periodo tra il 2017 e il 2021 l'amministratore, che gestisce con la moglie oltre 150 condomini, si sarebbe illecitamente appropriato di denaro, drenato dai conti correnti dei condomini amministrati, per circa 324.000 euro... Leggi tutto

Condominio vince ricorso al Tar contro ambulatorio rumoroso

I condomini di un palazzo vicino al polo sanitario avevano inoltrato più volte diffide al Comune per chiedere verifiche e documentazione sulla tollerabilità dei rumori provenienti dalla struttura ... Leggi tutto

Ristrutturare il giardino con il bonus

Il Bonus Verde, riconfermato per il 2022, consente di usufruire di agevolazioni per ristrutturare l'ambiente del quale in tanto hanno compreso l'importanza in pandemia... Leggi tutto

Dal Tar della Campania, il punto sulla “pergotenda”

Con la sentenza n. 479/2022, il Tar della Campania ha raccolto la giurisprudenza dominante sui permessi necessari per realizzare una “pergotenda”... Leggi tutto