Obiettivo della piattaforma web è quello di promuovere un’informazione chiara e fondata su dati scientifici sulle rinnovabili. Indicati e sconfessati i cinque più frequenti luoghi comuni contro le fonti energetiche non inquinanti... Leggi tutto
Dal bollettino mensile dell’Enea si registra una crescita, nel mese di marzo, pari a 4,2 miliardi di euro di nuovi investimenti ammessi al Superbonus 110% e l’ammontare totale che lo Stato dovrà rimborsare è arrivato a 80 miliardi di euro... Leggi tutto
I costi energetici sono destinati a salire nei prossimi mesi. Le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra e chiedono al Governo di intervenire per calmierare i prezzi... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la percentuale del credito d’imposta relativa al bonus sistemi di accumulo è pari al 9,15%... Leggi tutto
Obiettivo della misura è l’installazione di oltre un GW di impianti attraverso l’erogazione di un contributo in conto capitale abbinato ad una tariffa incentivante a valere sull’energia prodotta e immessa in rete... Leggi tutto
La responsabilità della temperatura in casa è esclusivamente del cittadino. Se l’impianto è centralizzato, spetta all’amministratore di condominio vigilare sul rispetto della temperatura nell’edificio da questi amministrato... Leggi tutto
Prorogati fino al 30 giugno bonus sociale e sconto su luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro. Previsto un nuovo incentivo. Gli interventi sono su base trimestrale e tengono conto dell’andamento dei prezzi dell’energia... Leggi tutto
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il Regolamento 2022/2577 per semplificare e velocizzare la diffusione delle energie rinnovabili, con particolare riguardo al fotovoltaico, al solare ed agli impianti di energia pulita... Leggi tutto
Si chiama Enzeb ed è il primo serious game ideato da ENEA, che vede come ambiente di gioco un condominio in cui i concorrenti devono raggiungere il massimo livello di efficienza energetica... Leggi tutto
In base ai dati rilevati da Terna, nei primi due mesi dell’anno il fabbisogno nazionale è in flessione del 3,5 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2022... Leggi tutto