Più di 270 milioni di euro in campo per migliorare la qualità dell’aria: misure importanti non solo sotto il profilo ambientale ma anche sotto l’aspetto dell’efficientamento energetico e il conseguente risparmio economico... Leggi tutto
Si chiama Heliodome. È la sua forma a conferirle interessanti proprietà, tanto che sta attirando interesse da tutto il mondo e potrebbe rappresentare la risposta architettonica all'emergenza climatica. ... Leggi tutto
Presentato il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione “Italia in Classe A”, finanziato nell’ambito del PNRR dal Ministero della Transizione Ecologica... Leggi tutto
Firmato il decreto del ministero della Transizione ecologica per limitare i consumi. Impianti di riscaldamento accesi 15 giorni in meno e temperatura più bassa... Leggi tutto
Con la riduzione di potenza ai contatori gli impianti potrebbero non funzionare. Penalizzate oltre un milione di famiglie che hanno abbandonato il metano... Leggi tutto
Firmato il decreto attuativo del Ministro Cingolani che avvia le semplificazioni per il fotovoltaico. Nel decreto anche la bozza del modello da utilizzare... Leggi tutto
Per contenere i consumi di gas e far fronte ai rincari annunciati, il Mite ha pubblicato un Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale... Leggi tutto
Superbonus 110% e bonus rinnovati sugli impianti che integrano tecnologie convenzionali e rinnovabili... Leggi tutto
L'obiettivo è quello di indurre ogni cittadino a produrre con il tetto del suo palazzo l'energia elettrica fotovoltaica in Italia, contribuendo alla mitigazione del cambiamento climatico e aiutando il Paese a essere più indipendente... Leggi tutto