Il MISE ha reso pubblicato una serie di "risposte" alle domande più frequenti degli operatori del settore in materia di efficienza energetica in edilizia. Il documento si aggiunge ai precedenti chiarimenti pubblicati a ottobre 2015 e ad agosto 2016... Leggi tutto
Confappi analizza, applicandola al caso del condominio, la Risoluzione 84/E del 2018 con cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla cessione del credito derivante da interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico... Leggi tutto
Confedilizia e Proprietà fondiaria denunciano che la determinazione del costo di costruzione ancorata ai valori OMI, che vuole mettere in atto la Regione Emilia-Romagna, si pone in aperto contrasto con la normativa nazionale. L'analisi di Sforza Fogliani... Leggi tutto
Dallo scorso 21 dicembre, Ater e Comuni del Veneto possono concorrere al bando - finanziato con 7 milioni di euro dal Ministero delle infrastrutture - per recuperare e ristrutturare alloggi di edilizia residenziale pubblica. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto
A due anni dall'avvio delle attività del Commissario Straordinario per la Ricostruzione e dagli interventi di ricognizione danni del Dipartimento per la protezione civile il numero cantieri aperti è ancora esiguo. Il punto del Consiglio Nazionale Ingegneri... Leggi tutto
Il BIM è un metodo di lavoro basato su un modello integrato per generare e gestire tutte le informazioni riguardanti i progetti costruttivi. Della sua importanza ne parla Massimo Pugliese, Business Line Manager Civil Engineering di TÜV Italia ... Leggi tutto
Dalla riforma degli appalti alle misure per sostenere comparti quanto mai in affanno, i settori dell’edilizia e dell’impiantistica sono in fibrillazione. Le dichiarazioni del presidente ANCE Gabriele Buia e i timori dell'associazione UN.I.O.N... Leggi tutto
Dopo tante ore ad alta quota, finalmente un morbido atterraggio. È quello dello scorso 19 novembre, quando Edilizia Acrobatica è sbarcata in Borsa, listino Aim Italia. Quali i motivi all'origine di questa scelta? Risponde il direttore commerciale Vincenzo Polimeni.... Leggi tutto
Altri 3 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico in Toscana. Li stanzia il terzo stralcio del Documento Operativo DOPS 2018 approvato dall’ultima giunta regionale. Gli interventi e il commento dell'assessore all'ambiente della Regione Federica Fratoni... Leggi tutto
Enrico Fenoglio, vice presidente Confappi, approfondisce il tema della ristrutturazione del sottotetto a partire da quanto prevede la Legge Regionale 12/2005 della Lombardia sul recupero a fini abitativi dei sottotetti, per limitare il consumo di suolo... Leggi tutto