• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Giurisprudenza in condominio

Nessuna agevolazione per la prima casa se il cambio di destinazione di un altro immobile non si è perfezionato.

  • Quotidiano Del Condominio
  • 26 aprile 2021

Stop alle agevolazioni prima casa se il cambio di destinazione di un altro immobile non si è perfezionato. Questo è quanto  stabilito la sezione tributaria della Cassazione che, con l’ordinanza 10864 del 23 aprile 2021 che ha respinto il ricorso del contribuente che non aveva documentato in appello l’esito dell’istanza di modifica presentata.

“I benefici fiscali “prima casa” – si legge nell’ordinanza – di cui all’art. 1, nota II bis, lett. b), della Tariffa allegata al Dpr 26 aprile 1986, n.131, spettano unicamente a chi possa dimostrare, in base a risultanze certificate, di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto o uso di altro immobile ubicato nel medesimo Comune, senza che, a tal fine, possano rilevare situazioni di fatto contrastanti con le risultanze del dato anagrafico”.

Per tali ragioni la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso in quanto il cambio di destinazione di un altro immobile non si era perfezionato ed il ricorrente non aveva neanche documentato in appello l’esito dell’istanza di modifica presentata.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
730/2021 – Guida alla compilazione
Acquisto stufa a pellet: è possibile usufruire del bonus mobili?

Related Posts

  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Apr 26, 2021
Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette?
  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Apr 26, 2021
La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio
  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Apr 26, 2021
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena