La legge di riforma della disciplina del condominio, 11 dicembre 2012 n. 220, ha innovato notevolmente la figura dell’amministratore, stabilendo nuove regole in merito soprattutto alla nomina e al rinnovo dell’incarico... Leggi tutto
Coloro che metteranno a disposizione dei rifugiati dall'Ucraina il proprio appartamento gratuitamente avranno diritto a uno sconto sull'imposta municipale sugli immobili dovuta per il 2022... Leggi tutto
La città di Brindisi avrà la sua prima Comunità energetica rinnovabile: circa 350 famiglie, nei quartieri Paradiso e Perrino dove verranno installati i pannelli fotovoltaici, potranno sperimentare forme di autoconsumo energetico... Leggi tutto
Il bonus affitti giovani spetta dal 2022 a determinate condizioni: i chiarimenti delle Entrate con la Circolare n 9 del 1 aprile 2022... Leggi tutto
Il regolamento condominiale dell’anno 1936 ha come presupposto la disciplina del diritto di proprietà normata dallo Statuto Albertino e dal Codice civile del 1865... Leggi tutto
L'ARERA, con la delibera 99/2011, regolamenta la procedura per l'eventuale distacco del gas in seguito al mancato pagamento della bolletta da parte dell'utente... Leggi tutto
Inaugurata lo scorso 12 maggio a Firenze Building Heritage, la prima sede Forbes Global Properties in Italia, realtà internazionale del settore immobiliare... Leggi tutto
Nel decreto PNRR 2 trovano posto programmi innovativi per la sicurezza sul lavoro e per la lotta al lavoro sommerso: banca dati condivisa delle ispezioni. ... Leggi tutto
Con ordinanza numero 12120, pubblicata in data 17 maggio 2018, la Corte di Cassazione ha evidenziato che, nel caso di dimissioni o scadenza della propria carica, rimangono immutati i poteri gestori dell’amministratore. Quando i condòmini sono contrari, quest’ultimo non ha diritto ad ... Leggi tutto
Presentato report della Fimaa a Confcommercio: è positivo il saldo delle compravendite immobiliari in Trentino nel primo trimestre del 2022... Leggi tutto