.

Quotidiano del Condominio

L’amministratore non è responsabile dell’infortunio se non è il committente

La Corte di Cassazione ha stabilito che non sussiste, per l’amministratore di condominio, l’aggravante della violazione di norme in materia di prevenzione infortuni. ... Leggi tutto

Bonus edilizi: vigilanza straordinaria per la sicurezza dei lavori

L'ispettorato ha previsto un piano straordinario di verifiche e controlli sui lavori del settore edilizio che beneficiano dei bonus: "110 in sicurezza"... Leggi tutto

Le scadenze fiscali del 16 marzo

Entro tale data la CU va inviata all’Agenzia delle Entrate e al lavoratore, che deve utilizzare i dati contenuti nel documento per la predisposizione della dichiarazione dei redditi... Leggi tutto

Gli italiani vogliono case più efficienti

Sondaggio: gli italiani vogliono affittare e comprare case efficienti dal punto di vista energetico, sono a favore di regolamenti per edifici più “verdi”... Leggi tutto

Contratto di locazione 4+4

Il contratto di locazione 4+4 prevede che il rinnovo avvenga tacitamente una volta trascorsi i primi 4 anni, alle stesse condizioni... Leggi tutto

Intesa Roma Capitale, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza contro l’evasione

Il protocollo, di durata triennale, rilancia la collaborazione avviata nel 2008 tra Comune di Roma e Amministrazione finanziaria, adeguandola al contesto attuale e all'evoluzione delle tecnologie informatiche... Leggi tutto

Responsabile della sicurezza: le sue prerogative tra norme e sentenze

La condotta “abnorme e imprevedibile” dell’operaio non esonera il committente e il responsabile dei lavori dal rispetto delle norme... Leggi tutto

Coima Res: utile netto 2021 balza del 50% a 23,1 milioni

Il Gruppo immobiliare, che distribuirà un dividendo invariato di 0,3 euro per azione, dispone di una liquidità di cassa di 90,6 milioni, pari a quasi il doppio rispetto ai 48,7 milioni di fine 2020... Leggi tutto

L’UPPI chiede al Governo di sospendere la riforma del catasto

Dal suo insediamento, a febbraio 2021, fino all’ottobre dello stesso anno, l’esecutivo guidato dall’ex banchiere centrale europeo, ha fatto ricorso all’istituto della fiducia 26 volte, in media tre volte al mese... Leggi tutto

Piemonte, presentato il piano energetico

Illustrati in Consiglio regionale gli obiettivi del Piano energetico ambientale della Regione Piemonte... Leggi tutto